- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Tariffe PayPal: corretta registrazione in contabilità semplificata
-
Tariffe PayPal: corretta registrazione in contabilità semplificata
Mi sono appena iscritto, ma da diversi anni leggo il forum traendo una mole infinita di conoscenza che mi ha aiutato e mi aiuta tutt'oggi nella mia attività.
Espongo il mio quesito chiedendo cortesemente a chi è più informato di me se può diramare le nuvole che sono al mio orizzonte:
a. sono una ditta individuale
b. faccio e-commerce
c. sono in contabilità semplificata
d. accetto pagamenti con PayPalIl mio commercialista mi ha sempre detto che le tariffe di PayPal le registra in base al solo e.c. mensile di PayPal.
Adesso leggo quanto segue dalla circolare CIRCOLARE N. 2/E del 28/01/2011 dell'AdE:
1.6 Commissioni bancarie addebitate da un istituto di credito residente in un Paese a regime fiscale privilegiato
Si chiede di precisare se debba essere comunicata l?operazione consistente nell?addebito di commissioni bancarie da parte di un istituto di credito localizzato in un Paese a regime fiscale privilegiato.
R: L?addebito di commissioni bancarie da parte dell?istituto di credito localizzato in un Paese black list concretizza un?operazione esente a norma dell?art. 10, primo comma, n. 1), del D.P.R. n. 633 del 1972, a fronte dalla quale il soggetto passivo IVA provvede all?autofatturazione indicando in fattura, anziché l?IVA dovuta, gli estremi normativi in base ai quali l?operazione risulta esente. Come precisato nella circolare 12 marzo 2010, n. 12\E (cfr. paragrafo 3.1), la fattura deve essere annotata nel registro delle fatture emesse e in quello delle fatture di acquisto (cfr. artt. 23 e 25 del D.P.R. n. 633 del 1972). Conseguentemente, l?operazione in argomento deve essere segnalata posto che la stessa si realizza con un operatore economico stabilito in un Paese black list ed è, altresì, soggetta all?obbligo di registrazione.
Il mio commercialista opera correttamente oppure devo fare l'autofatturazione delle tariffe di Paypal???
Vi prego di aiutarmi.
:bho:
Ringrazio anticipatamente TUTTI i colore che interverrano.
Saluti.
-
Non c'è nessuno che mi può aiutare?
-
Riporto quest'articolo:
ipsoa.it/Esperto/Fisco/quale_regime_iva_scontano_i_pagamenti_tramite_pay_pal_id974324_art.aspx
A quanto pare le commissioni di PayPal sono soggette ad autofattura e non sono inserite nell'Intra.
Cosa nè pensate?