- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Dubbi su Wordpress in modalità network o multisite
-
Uno scoglio l'ho appena superato, ora devo configurare wp. Persevererò! C'è solo una cosa che non mi è chiara: una volta riuscita a fare tutto in locale, per non fare danni ad istallarlo sopra un'istallazione già esistente, io cosa dovrò fare, trascinare tutto quello che ho creato in locale sulla sottocartella di firezilla?
-
Purtroppo no, non basta trascinare in una sottocartella, ma è comunque semplice. La tua copia in locale, ti server solo per prendere dimestichezza, sperimentare e imparare.
Poi quando sarai pronta, devi esportare gli articoli dal blog ufficiale, eliminarlo dal web, eliminare il database, ricaricare Wordpress e il database in modalità network, e avrai questa situazione:
- installazione network con pannello super amministratore
-
-
- sito/blog1 con suo pannello di amministrazione e utente admin1
-
-
-
- sito/blog2 per gli annunci con suo pannello di amministrazione e utente admin2
-
A questo punto reimporti gli articoli ne blog1 e riavrai il tuo blog come è adesso, in più avrai il secondo sito/blog dove ci puoi caricare un altro tema, altri plugin o il tema per gestire gli annunci ClassiPress.
Valerio Notarfrancesco
-
Ma questo che hai appena descritto non è la modalità per creare un sottodominio? Non è un'altra cosa creare la sottocartella?
-
Mi sarò sicuramente espresso male.
Volevo solo descrivere che ti ritrovi con un super pannello e un super amministratore e poi puoi creare tanti siti ognuno indipendente come amministrazione, temi e plugin (che è la cosa che a te interessa).
Non so se hai presente o hai mai provato il servizio gratuito Wordpress.com oppure Blogger.
E' come se tu aprissi un servizio simile, tu sei il capo del sistema, poi altri possono aprirsi dei siti.Tornando a te, ti confermo che con Wordpress in modalità network puoi avere i singoli siti autonomi o come sottodominio oppure come sottocartelle come a te interessa.
La procedura che ho descritto nel mio precedente serve solo per esportare gli articoli da un'installazione normale di Wordpress e reimportarli in uno dei siti del network.
Sono riuscito a essere un po' più chiaro? Spero.Valerio Notarfrancesco
-
Si chiaro, solo che io non pensavo di doverli esportare! QUindi appena farò questa sottocartella, dovrò esportare tutti i file esistenti? Non devo lasciarli nella cartella principale come sono adesso?
-
E' un argomento molto complicato e hai ragione sul fatto che devo cercare di essere più chiaro e semplice di quanto abbia fatto fino ad adesso.
Non hai a che fare con sottocartelle e file che sposti con Filezilla dal tuo computer al server online, sono impostazioni di questo "nuovo" prodotto di Wordpress che ti permette anziché di avere un unico blog di avere tanti blog ognuno con un nome e un percorso diverso.
Questo percorso può essere fatto vedere o come delle sottocartelle o come dei domini di terzo livello, ma è un artifizio, in realtà non esistono fisicamente i files nelle sottocartelle ma tutto il contenuto è nel database di Wordpress.
Ecco perché è necessario esportare gli articoli dal Wordpress "singolo blog" (quello che usi adesso) e reimportarli poi nel Wordpress "multi blog".
Chiedi pure se ancora non ti risulta chiaro.Valerio Notarfrancesco
-
Ma invece che ne pensate di un sito a parte, integrato tramite banner o pagina al vecchio? Con un nome diverso e con una funzione diversa, in modo da mantenere separati i due: uno informativo, l'altro solo di annunci?
-
E' anche questa una possibilità, avrai due piattaforme da gestire, aggiornare, mantenere in sicurezza. Due sono comunque fattibili, forse sarebbe un problema se ne avessi di più allora ti porterebbe via troppo tempo, ma appunto con sole due è un'alternativa da considerare.
Valerio Notarfrancesco
-
Pare si stia valutando di fare proprio così, conviene farlo in un domio gratuito tipo netsons oppure comprarlo? Mi consiglireste la spesa minore per avere un domino più hosting funzionante con wordpress e col plugin classipress?
-
Per questa domanda è meglio continuare nel nuovo topic che hai aperto nella sezione Hosting, più idonea per questo genere di consigli.
Valerio Notarfrancesco