Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. si può?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      scheggia User Attivo • ultima modifica di

      si può?

      Si possono prendere i numeri dei cellulari che gli utenti mettono su subito o ebay per inviare loro un sms promozionale?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • vnotarfrancesco
        vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

        Penso che a riguardo valgano le stesse norme che si applicano alle e-mail, quindi no, senza autorizzazione non si possono usare per fini commerciali o promozionali, anche se se si trovano in un elenco accessibile pubblicamente.
        Il titolare di quel numero di cellulare ha reso pubblico il suo numero per ricevere gli ordini della merce che ha messo in vendita (quella l'autorizzazione che lui ha concesso) e non per ricevere pubblicità.
        @newsletter 339 del 24 giugno 2010 said:

        Il Garante ha riaffermato il principio che, a prescindere da dove vengano estratti i recapiti, chiunque invii messaggi promozionali mediante sistemi automatizzati (fax, e-mail, sms, mms), è sempre obbligato a raccogliere preventivamente il consenso specifico ed informato dei destinatari.

        Valerio Notarfrancesco

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          scheggia User Attivo • ultima modifica di

          Ma allora come mai lo fanno?E facendolo a cosa si va incontro?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            scheggia User Attivo • ultima modifica di

            Ahahah il punto 2 è molto chiaro! Ma legalmente?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              scheggia User Attivo • ultima modifica di

              Ahahah effettivamente scapperebbe un'espressione colorita!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bsaett Super User • ultima modifica di

                Si rischia una multa del Garante od anche, nel caso sussista un danno per chi riceve i messaggi, una condanna in sede civile.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  scheggia User Attivo • ultima modifica di

                  Anch'io lo sapevo, ma per quelle mail ripetitive e continue a quante ne so.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti