• User

    Plusvalenza da cessione di immobile strumentale - lavoratore autonomo

    Buonasera a tutti,
    vi riassumo in poche righe un problema di cui mi interesserebbe sentire la vostra opinione.

    Un lavoratore autonomo (elettrauto) intende cedere l'immobile in cui svolge la sua attività.
    Ha acquistato l'immobile nel 1988.
    Successivamente continuerà a restare nell'immobile corrispondendo però un canone di locazione al nuovo proprietario.

    Vi chiedo: l'eventuale plusvalenza che si formerà è imponibile?
    So che la domanda può sembrare banale, quasi retorica, ma mi pare di ricordare che l'estromissione di beni immobili strumentali (cessione, risarcimento, ecc.) dal regime del reddito di lavoro autonomo sia idonea a generare plusvalenze tassabili o minusvalenze deducibili, solo se riferibili ad immobili acquisiti in epoca successiva all'entrata in vigore della Finanziaria 2007 (ovvero dal 01/01/2007) che aveva introdotto rilevanti novità in merito.

    Chiedo un vostro aiuto, so che dovrei approfondire di mio la questione, ma preferisco avere anche un vostro consiglio ed eventualmente qualche riferimento normativo o bibliografico!

    Grazie!


  • Super User

    Non vorrei dire un'eresia, ma un elettrauto dovrebbe essere imprenditore e non lavoratore autonomo.
    Questo è un punto fondamentale da chiarire prima di poterti rispondere.


  • Bisognerebbe anche sapere se tale immobile è stato inserito nella contabilità come cespite.