Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. copiare ricette
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      scheggia User Attivo • ultima modifica di

      copiare ricette

      Vorrei aprire un sito di ricette, ma volevo sapere se posso scopiazzarle qua e la. In fondo la ricetta una sola è!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bsaett Super User • ultima modifica di

        Ciao Scheggia,

        se si tratta di opere originali devi chiedere l'autorizzazione all'autore della ricetta, intesa anche come presentazione sul sito delle medesima.
        Ovviamente nessuno potrebbe avere un "copyright" su una ricetta nata centinaia di anni fa.
        In sostanza non puoi scopiazzare, ma puoi senz'altro inserire ricette sulle quali non esiste diritto d'autore. 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          scheggia User Attivo • ultima modifica di

          Beh bsaett il 90% quindi! 🙂 grazie per la dritta

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            anto888 User • ultima modifica di

            Se io leggo una ricetta e poi ad esempio aggiungo una maggior quantità di un ingrediente, e ne levo da un'altra parte, non sto più violando il copyright, o sbaglio? Perchè così facendo andrei ad riequilirare la ricetta e la modificherei totalmente. Attendo delucidazioni.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              bsaett Super User • ultima modifica di

              Ciao Anto888,

              non fai più presto a dire che si tratta di una ricetta della bis-bis-bis-bis-bisnonna? 😉
              A parte gli scherzi, a meno che non copiate ricette "particolari", di qualche cuoco famoso, credo che per la maggioranza delle ricette le loro origini si perdono nella notte dei tempi. 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                anto888 User • ultima modifica di

                Criceto mi hai fatto morire dal ridere! Non voglio però leggere le traduzioni, ho voglia di rispolverare il latino studiato a scuola! 😄
                Per bsaett: Grazie della risposta, adesso ho le idee più chiare.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  magnett User Attivo • ultima modifica di

                  Una ricetta, per'essere di proprietà, dev'essere registrata presso l'UIBM e secondo me non ce n'è neanche una.

                  Nel caso in cui una ricetta fosse stata creata da pinco pallino e quindi con il nome "spaghetti alla pinco pallino", basterebbe cambiare il nome sostituendo la dicitura "pinco pallino" con qualche ingrediente (ad es. Spaghetti con soya e zafferano) ed il fattore diritti d'autore sarebbe automaticamente nullo.

                  Sicuramente ci sono alcuni casi più complicati nei quali vige qualche regola di copyright o di particolari diritti, ma se pensiamo che si tratta di circa lo 0,00001 % delle ricette mondiali, credo che il problema non sussista.

                  Parere personale

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti