- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Uscita dal regime
- 
							
							
							
							
							
Uscita dal regimeSecondo voi, dopo il primo anno, è possibile uscire dal regime art. 13 388/2000, in considerazione del fatto che al primo comma del succitato art. 13 parla di "possono avvalersi, per il periodo d'imposta in cui l'attivita' e' iniziata e per i due successivi". 
 Mi spiego meglio: le cause di decadenza sono chiare, ovvero superamento dei limiti; la possibilità di passare al regime dei minimi è esplicita....
 Il dubbio mi viene dalla costruzione utilizzata per la frase al primo comma.
 Avessero detto "per i primi tre anni o esercizi", non avrei avuto dubbi 
 Qualcuno può chiarirmi o ricordarmi qualche circolare dell'ADE su questo punto?
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
Puoi revocre l'opzione nel corso del triennio (va comunque comunicarlo). Personalmente, ho fatto con il "forfettino" i primi due anni, mentre al terzo ho eseguito la revoca e sono passato alla contabilità semplificata. 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie. 
 effettivamente oggi sono stato in ADE e mi hanno confermato quanto dici.
 
- 
							
							
							
							
							
Il terzo anno, i contributi previdenziali versati nel secondo, li hai dedotti inserendoli nel quadro p? 
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							
Sì, certo. Come negli anni precedenti, peraltro (avevo anche altri redditi su cui farli valere). 
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie 