• User Newbie

    Veicolo acquistato prima apertura partita IVA: cosa fare all'acquisto nuovo veicolo

    Buongiorno,

    avrei bisogno di un aiuto per quanto segue. Ero possessore di una moto acquistata privatamente prima dell'apertura della partita IVA: dall'avvio della libera professione (ingegnere) ho fatto riferimento a questo veicolo per detrarre spese carburante, assicurazione e manutenzione. Ora ho acquistato una nuova auto che intendo fatturare sulla mia partita IVA e scaricarla (annoverandola quindi tra i cespiti).

    Il mio commercialista dice che al passaggio dalla moto all'auto quale mezzo ad uso professionale dovrei fare una autofattura della moto. A me la cosa non mi sembra razionale, in quanto io ho sì utilizzato questo mezzo per scaricare le spese di uso, ma non ho detratto le spese di acquisto dello stesso, e quindi non vedo perché dovrei gravarmi di un'autofattura per il valore residuo della moto.

    Qual'è la vostra opinione? molte grazie in anticipo,
    Alberto