• User Newbie

    agente in attività finanziaria/mediatore e contributi inps

    gentile dottore,
    le illustro in breve la mia "storia":
    sono un mediatore creditizio e agente in attività finanziaria. ho esercitato l'attività fino a luglio 2009 senza p.iva visto i guadagni sotto i 5000 euro. a luglio su richiesta di un network finanziario e su consiglio di un amico dell'agenzia dell'entrate ho aperto partita iva con il regime dei minimi.
    Premetto che ho emesso 2 ricevuti fiscali e 2 fatture dopo luglio per un importo totale di 4.100 euro. (Inoltre ho esercitato senza il mandato di agenzia che ricevero a fine gennaio, ma come collaboratore/mediatore).
    Il consulente dell'agenzia ha detto che l'iscrizione alla camera di commercio non era necessaria e superati i 5000 euro avrei dovuto iscrivermi alla gestione separata inps.
    Successivamente andando personalmente a fondo nella questione ho scoperto che per la mia attività (codice 66.19.22) avrei dovuto iscrivermi alla cciaa e all'inps commercianti.
    La mia prima domanda è: perchè l'agenzia delle entrate non mi ha detto questo visto che il codice attività non rientra tar i liberi professionisti??
    ora come regolarizzo la mia posizione soprattuto nei confronti dell'inps??
    l'agenzia delle entrate mi ha detto di pagare per l'anno 2009 l'inps gestione separata e da quest'anno nella gestione ordinaria comemrcianti.
    Perchè l'agenzia delle entrate mi ha fatto aprire la p.iva in loco quando dal 1° aprile si dovrebbe utilizzare COMUNICA???
    GRAZIE.