- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Popolare campo imput da più select
- 
							
							
							
							
							
Popolare campo imput da più selectCiao a tutti. 
 Ho un quesito, è possibile popolare un campo input con valori prelevati da più select diverse, "ricomporli" in un campo input (valore1+valore2+valore3 ecc...) per poterlo poi inviare?
 Chiedo questo perchè non sono un esperto di javascript non so proprio se è fattibile.
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							Potresti spiegarti meglio con qualche esempio più specifico? 
 
- 
							
							
							
							
							
Vediamo se ci riesco, 
 select option1 -----> valore1
 select option1 -----> valore1a
 select option1 -----> valore1bselect option2 -----> valore2 
 select option2 -----> valore2a
 select option2 -----> valore2bselect option2 -----> valore3 
 select option2 -----> valore3a
 select option2 -----> valore3bvalore1a+valore2+valore3b ---> campo input text ----> submit. Sostanzialmente devo creare un nome file con l'unione dei 3 valori e inviarlo. 
 Grazie.
 
- 
							
							
							
							
							Cioè hai tre campi select. 
 Tipo Stato,Regione,Provincia.
 Escludendo le dipendenze dei stati e province ecc... Vuoi che in un quarto campo venga fuori scritto Italia + Veneto + Rovigo? Scusa l'esempio con il mio paese eh eh...  
 
- 
							
							
							
							
							
Si giusto unire i 3 valori: ItaliaVenetoRovigo. 
 E inviarlo.
 Grazie.
 
- 
							
							
							
							
							Una cosa del genere? [php]<html> 
 <head>
 <title>test</title>
 <script type="text/javascript">
 function componi()
 {
 var myTesto;
 myTesto=document.getElementById("testo");
 var myStato;
 myStato=document.getElementById("stato");
 var myRegione;
 myRegione=document.getElementById("regione");
 var myProvincia;
 myProvincia=document.getElementById("provincia");
 myTesto.value=myStato.value+" "+myRegione.value+" "+myProvincia.value;
 }
 </script>
 </head>
 <body>
 <form id="form" name="form" method="post">
 <select id="stato" name="stato" onchange="componi()">
 <option value="Italia">Italia</option>
 <option value="Francia">Francia</option>
 <option value="Inghilterra">Inghilterra</option>
 </select>
 <select id="regione" name="regione" onchange="componi()">
 <option value="Veneto">Veneto</option>
 <option value="Emilia Romagna">Emilia Romagna</option>
 <option value="Piemonte">Piemonte</option>
 </select>
 <select id="provincia" name="provincia" onchange="componi()">
 <option value="Rovigo">Rovigo</option>
 <option value="Ferrara">Ferrara</option>
 <option value="Roma">Roma</option>
 </select>
 <input id="testo" name="testo" style="width:400px"/>
 </form>
 </body>
 </html>[/php]
 
- 
							
							
							
							
							
Grazie!!! 
 L'ho provata e va, ma di primo impatto pare che se selezioni la regione alla prima scelta scrive subito le altre due, poi se selezioni la seconda e laterza scrive il giusto, quindi se metto un selected "vuoto" non dovrebbe scrivere nulla. Giusto?
 Grazie ancora.
 
- 
							
							
							
							
							Li dipende come ti giostri la funzione componi. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ossia. 
 Scusa ma non ci arrivo. Sono un pò zappatore con javascript.
 
- 
							
							
							
							
							Quale dei tre select deve avere un campo vuoto? 
 Tutti e tre?
 Il testo si compone quando tutti e tre non sono vuoti?
 
- 
							
							
							
							
							
Si, penso tutti e tre vuoti e, solo se si seleziona una option, scrive sul campo text. 
 
- 
							
							
							
							
							Non so se ho capito. Ora? [PHP]<html> 
 <head>
 <title>test</title>
 <script type="text/javascript">
 function componi()
 {
 var myTesto=document.getElementById("testo");
 var myStato=document.getElementById("stato");
 var valoreStato=myStato.value;
 var myRegione=document.getElementById("regione");
 var valoreRegione=myRegione.value;
 var myProvincia=document.getElementById("provincia");
 var valoreProvincia=myProvincia.value;
 if(valoreStato!=""&valoreRegione!=""&valoreProvincia!="")
 {
 myTesto.value=valoreStato+" "+valoreRegione+" "+valoreProvincia;
 }
 }
 </script>
 </head>
 <body>
 <form id="form" name="form" method="post">
 <select id="stato" name="stato" onchange="componi()">
 <option value=""></option>
 <option value="Italia">Italia</option>
 <option value="Francia">Francia</option>
 <option value="Inghilterra">Inghilterra</option>
 </select>
 <select id="regione" name="regione" onchange="componi()">
 <option value=""></option>
 <option value="Veneto">Veneto</option>
 <option value="Emilia Romagna">Emilia Romagna</option>
 <option value="Piemonte">Piemonte</option>
 </select>
 <select id="provincia" name="provincia" onchange="componi()">
 <option value=""></option>
 <option value="Rovigo">Rovigo</option>
 <option value="Ferrara">Ferrara</option>
 <option value="Roma">Roma</option>
 </select>
 <input id="testo" name="testo" style="width:400px"/>
 </form>
 </body>
 </html>[/PHP]
 
- 
							
							
							
							
							
Infatti!!! 
 Perfetto, grazie dell'aiuto!
 Mi sa che mi devo studiare javascript a fondo, pensavo di avere avuto una idea impossibile da realizzare.
 Grazie ancora.
 
- 
							
							
							
							
							Eh eh. 
 Oltre a sapere il linguaggio bisogna anche sapere precisamente cosa si vuole fare.
 Un attenta analisi, e vedere gli strumenti chi si ha.