- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Lavoro Occasionale
-
Lavoro Occasionale
Salve a tutti,
e complimenti per questo forum! Ho da poco tempo preso un Diploma come Consulente certificato sui Fiori di Bach e, con il nuovo anno, vorrei iniziare a svolgere qualche consulenza con regolare retribuzione. Ora, visto che sono solo all'inizio, volevo evitare di aprire la Partita Iva in quanto non ho idea di che giro di lavoro e di clienti potrò avere. Avevo pensato di svolgere le mie consulenze (della durata ciascuna di circa un'ora) come lavoro occasionale, rilasciando regolare ricevuta ai PRIVATI che vengono da me. Ho letto sul forum che per il lavoro svolto verso un privato NON c'è ritenuta di acconto. Ora, le mie domande sono queste:- Posso inquadrare questa attività come lavoro occasionale (visto che al massimo posso vedere un cliente una volta al mese con una retribuzione non superiore alle 50 Euro)?
- Devo comunicare a qualche ufficio questa intenzione o basta solo cominciare ad emettere la ricevuta?
- Cosa devo riportare nella ricevuta?
- Dovrò denunciare qualche cosa a fine anno e/o fare qualcosa presso l'Inps?
- Come devo regolarmi con il pagamento dell'Irap?
- Il fatto di apporre una targa al di fuori di un locale dove dovrebbero darmi una stanza in comodato gratuito per ricevere i clienti può compromettere la qualificazione di questo lavoro come occasionale?
Scusate per le tante domande, ma purtroppo negli uffici non hanno mai delle risposte certe ed esaurienti e chi ha interesse a svolgere in regola una qualsiasi attività esce da quei posti sempre con un pugno di mosche in mano e con più domande di prima.
Nell'occasione auguro a tutti un sereno 2011!!