Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Iserimento data, dal giorno corrente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • B
      boes User Attivo • ultima modifica di

      Iserimento data, dal giorno corrente

      Ciao amici,

      mi serve creare del codice che mi faccia selezionare una data ma partendo dal giorno corrente

      appunto usando 3 select, di anno mese e giorno , vorrei che appunto se siamo a marzo, non mi parta da gennaio ma se oggi e il 22 mi parta appunto dal 22 marzo,... ecc

      sapete cosigliarmi,

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        supercapocc User Attivo • ultima modifica di

        Ciclo for con condizione inizale timestamp attuale. La condizione finale potrebbe essere la mezzanotte del 31 dicembre.
        [PHP]
        mktime(0,0,0,12,31,2010)
        [/PHP]

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          boes User Attivo • ultima modifica di

          sto pensando, visto che voglio mettere una fascia di 12 mesi selezionabile, nei mesi dopo gennaio e naturale l errore appunto visto che ci sara gennaio 2012 basta cambiare l anno in 2010 e sara gennaio 2010, quindi mi serve un codice che mi legga la fata e se la data e prima del giorno corrente mi dia un errore,

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            supercapocc User Attivo • ultima modifica di

            Tipo :
            [PHP]
            $data_selezionata = mktime(0,0,0,$_POST['mese'],$_POST['giorno'],$_POST['anno']);
            if($data_selezionata < time())
            {
            echo 'errore';
            }
            [/PHP]
            ?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • B
              boes User Attivo • ultima modifica di

              io pensavo.. visto che stampero la data nel database come la stampa php, per motivi di ordinamento poi..

              alla pagina di inserimento oltre al controllo all inizio cosi cancello le cose scadute, faccio anche un ..

              //$data ricavata dai select

              if ($data < time()) {
              $err[] = 'Inserire unda data futura';
              }

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti