- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Oltre la dolcezza, verso il gusto autentico: la pasticceria siciliana.
-
Oltre la dolcezza, verso il gusto autentico: la pasticceria siciliana.
Una tradizione dai sapori molto apprezzati.
La Sicilia è una terra nota ai più come meta turistica, grazie ai suoi antichi monumenti o ai suoi magnifici paesaggi.
Chiunque conosca le attrazioni dell’isola ha l’occasione di apprezzare da vicino tutti i migliori gusti mediterranei.
Specie se si parla di pasticceria siciliana, il vero tesoro culinario della regione.
Chi non conosce due gemme di gusto come la cassata e il cannolo?
Entrambi a base di ricotta fresca: con glassa e frutta candita la prima; in cialda croccante il secondo.
Ma tra i dolci della pasticceria siciliana più gustosi figurano certamente anche quei piccoli tranci di torrone ricoperti di cioccolato che rispondono al nome di torroncini.
La frutta di marzapane, invece, è preparata con pasta di mandorla dura che viene poi modellata a forma di frutto.
E quando è tempo d’estate e c’è voglia di gusti freschi, ecco che sale in cattedra la granita.
Generalmente abbinata alla brioche, è disponibile ai sapori tipici di mandorla, cioccolato, pistacchio e gelsi.
A Catania, c’è un luogo che permette di assaporare i migliori sapori della pasticceria siciliana: il Caffè Europa, in corso Italia 302, il tempio del gusto, per catanesi e non.Pasticceria siciliana – Caffè Europa