• User Newbie

    stipendio con ritrenuta d'acconto

    salve,io ho una questione in merito al pagamento dei contributi inps:da 9 mesi lavoro per una importante società di assicurazioni,che mi eroga il compenso provvigionale (stipendio) con ritenuta d'acconto pari all' 11% (trattenuti dalle mie provvigioni) mensili. vorrei capire come funziona il pagamento dei contributi inps (che suppongo siano totalmente a carico mio)...quando e soprattutto quanto devo versare suppongo alla gestione separata inps (visto che risulto un produttore libero)?
    cerco delucidazioni visto che non ho chiaro nulla di questa mia condizione lavorativa...


  • User Attivo

    Buongiorno Rosyb
    Dalla descrizione del tuo rapporto sembra sia una retribuzione a provvigioni con ritenuta d’acconto del 23% (primo scaglione di imposta) sul 50% del reddito.
    Se il tuo rapporto con la società è iniziato nove mesi fa sicuramente avrai fatto l’iscrizione alla CCIAA come agente o rappresentante. In questo caso la CCIAA ha effettuato l’iscrizione d’ufficio alla gestione commercianti dell’INPS. I contributi minimi annuali sono pari a circa € 2900 divisi in quattro rate trimestrali (maggio, agosto, novembre e febbraio) fino a € 14334 di reddito. Oltre questo importo pagherai il 20,09%.
    Il reddito è considerato come reddito d’impresa.
    La gestione separata è riservata ai professionisti senza casse professionali specifiche.
    Se hai altri elementi riscrivi.
    Saluti