• User Attivo

    Restyling sito web di un hotel 4 stelle di Lipari

    Villa Meligunis Hotel a Lipari - il nuovo sito di uno dei migliori e più famosi alberghi delle Eolie, un restyling completo in semplice html, ottimizzato per gli utenti ed i motori di ricerca, validato w3c.
    Critiche, consigli e suggerimenti sono graditi

    ciao a tutti


  • ModSenior

    Sito carino semplice ed essenziale. 🙂
    Potresti aggiungere magari una favicon?
    Validato CSS e HTML come piacciono a me eh eh...
    La grafica purtroppo mi sembra costruita su delle tabelle.
    La gallery non sarebbe meglio integrarla dentro al sito? Aprendola in una nuova pagina non disorienta un pò l'utente?

    Saluti, Marco.


  • User Attivo

    Si, io uso ancora le tabelle anche perchè i miei siti sono molto semplici nella costruzione e nei contenuti, ma presto inizierò ad usare anche i div per situazioni più complesse. Per la favicon, non l'avevo mai considerata, ma la reale utilità è quella di aiutare la ricerca di un sito nei preferiti? La foto-gallery, assieme al modulo di prenotazione online(come al solito con degli errori che non ti consentono la validazione) è l'unica cosa che ho ereditato dal vecchio sito, ma non trovo che sia fuorviante la pagina diversa(anche se punta al .com), anche perchè il diverso layout concentra di più l'attenzione sulle immagini, mi sono limitato ad alleggerire le foto senza perdità visibile di qualità, prima era pesantissima 12mb ora meno di 3mb.

    Grazie dei suggerimenti


  • ModSenior

    Una reale utilità per una favicon?
    Em em non credo ci sia eh eh, forse per far vedere una personalizzazione del sito? 😄

    Saluti. 🙂


  • User Attivo

    Sarebbe interessante avere uno screenshot di com'era il sito prima no?
    Per il resto ti do qualche consiglio qua e là come mi vengono ^^

    • Rendi il logo dell'hotel cliccabile per tornare alla home. Per un navigatore è quasi un must, il tasto home passa in secondo piano, soprattutto se collocato in basso, quindi a maggior ragione mi sembra una buona idea!

    • L'azzurro dell'hover sulle voci di menù stona con il resto del sito, è troppo contrastato e saturato. Sarebbe quasi meglio un bianco.

    • La struttura è lineare però il sito mi sembra piatto, cercherei qualche "chicca" stilistica per rendere più gradevole ed originale l'insieme. Esempi: qualche gradiente, sfondi magari con effetto sabbia, qualche ombra leggera, qualche fascetta in rilievo ecc... Ad esempio nella pagina Utility c'è troppa disomogeneità tra i caratteri usati (fonts) e le tinte sono troppo piatte.

    • L'h1 secondo me è troppo lungo. In ottica SEO tendi sempre ad avere la triade "URL-TITLE-H1" uguale. Poi con le intestazioni successive ed i <p> giochi sui sinonimi ecc...

    • Div Div Div, non sono fisse, il motivo è che riduci la quantità di tag che fai masticare al browser, alleggerisci la pagina e questo è un grande beneficio sia in termini di usabilità che SEO

    • Il pageSpeed calcolato sulla home è ottimo (90/100), direi che potresti impostare un tempo di cache per le immagini così da migliorare ancora ulteriormente le prestazioni. Visto che si può fare facciamolo no? Il sito è piccolo quindi interventi simili sono da valutare sempre. Su siti di grosse dimensioni è sempre più complicato gestire anche queste cose!

    • La pagina di prenotazione è un po' bruttina (passami il termine). Capisco che ci sia un iframe, prova a togliergli il bordo almeno e a cercare di "mimetizzarlo" nella pagina. La tinta piatta grigia fa molto smog, non il massimo a livello di immagine per un sito del genere? Molto meglio una scelta fotografica come nelle pagine precedenti piuttosto.

    Bien, spero di aver detto cose utili e sensate. Attendo un vostro riscontro 😉


  • User Attivo

    Ti ringrazio dei suggerimenti, le condizioni del sito quando mi è stato affidato erano disastrose, del vecchio sito originale (che non conosco perchè delle vecchie pagine sul server non esiste traccia) era rimasta solo una pagina, home.php, che praticamente era quasi identica alla "brutta" pagina "prenota" attuale con lo sfondo bianco, l'iframe più piccolo e fuori centro e naturalmente niente titoli e menù a fondo pagina, ...tutto lì. Avrei voluto intervenire nel layout del form, ma non era possibile più di tanto, studierò un fondo diverso e più mimetico. Il logo era cliccabile e portava al sito.com, identico al .it e per questo ho eliminato il collegamento temendo una penalizzazione per duplicato, è una buona idea quella di ripristinarlo però al .it(home), convengo che l'hover sul menù e meglio bianco e qualche preziosità qua e là non guasterebbe; i font della pagina utility li ho volutamente differenziati per adeguarli anche alla diversità degli argomenti e del materiale a disposizione(ad es. la parte dei massaggi yoga è la locandina dedicata ridimensionata) diciamo pure che l'idea e quella del collage fotografico composto con risorse varie. Per quanto riguarda l'h1 il problema è che per ragioni anche estetiche ho dovuto inserire una stringa di testo unica che mi comprendesse anche il necessario per la description.
    Grazie ancora dei consigli... mi metterò al lavoro..


  • User Attivo

    De nada, mi fa sempre piacere dare una mano a chi qui ci viene per confrontarsi ed imparare lealmente 😉
    attendo allora le modifiche se non ti spiace, sono curioso!
    Per l'H1, almeno per la home potresti tentare un mini-trick.
    Potresti fare in modo che l'H1 reale sia il logo, con un text-indent -9999px (mi raccomando è fondamentale che il contenuto sia inerente al sito se no scatta la penalizzazione spammosa ^^) e quello che è l'h1 di adesso può diventare l'h2. Qualcun altro che ne pensa? Follia?

    PS: non sono impazzito, mi ero documentato e scoprii che Google transige sul text-indent a patto che non sia palesemente spam o il contenuto non c'entri niente col sito. E' come se diventasse l'alt tag del logo in pratica.


  • ModSenior

    Un pò come fa Artisteer eh eh... 😛


  • User Attivo

    Eh vabbè, l'ho visto fare anche su template + importanti e non ho mai visto penalizzazioni se si rimane nell'ottica che ho esposto prima. Bon quindi vista la situazione si potrebbe provare no? 😉


  • ModSenior

    Concordo, sono furbi quelli di Google se uno sgarra... 😄
    Ma sono anche normali dai, se uno non lo usa per fare il furbo...