Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. Standard w3c e xmlns
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      n.marino User Newbie • ultima modifica di

      Standard w3c e xmlns

      Ciao a tutti,
      sto standardizzando secondo le regole w3c il sito (scritto non da me) dell'azienda presso cui lavoro. Finora tutto abbastanza bene, solo che ora mi sono imbattuto in istruzioni di tipo xmlns che mi danno problemi. In particolare:

      <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN"
      "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">

      <html xmlns:v="urn:schemas-microsoft-com:vml" xmlns:o="urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns="http://www.w3.org/TR/REC-html40">

      se analizzo con il tool di w3c le pagine che iniziano con queste righe, ho un errore di tipo:
      "there is no attribute..." riferito ad xmlns.
      Qualcuno può dirmi come risolvere il problema magari scrivendo le correzioni?
      Grazie mille.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • H
        homeworker Super User • ultima modifica di

        Usa questo che è lo standard per xhtml: > <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
        <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" xml:lang="it" lang="it">

        Quello che hai nelle pagine del tuo sito è fatto con office e non credo sia compatibile xhtml > <html xmlns:v="urn:schemas-microsoft-com:vml" xmlns:o="urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns="http://www.w3.org/TR/REC-html40">

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          n.marino User Newbie • ultima modifica di

          Homeworker, grazie per la risposta. Il fatto è che essendo scritto il tutto in HTML 4.01, sostituendo la dichiarazione usata con quella suggeritami, il numero di errori sale vertiginosamente!!
          C'è qualche modo per risolvere il problema? Il tool dice che potrei usare i fogli di stile, ma come?
          Grazie mille!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • H
            homeworker Super User • ultima modifica di

            Gli errori logicamente salgono perchè l'xhtml necessita di più precisione in alcuni tag, ad esempio in ogni immagine va il tag alt, i caratteri speciali vanno scritti con le entità, non vanno spazi negli url etc etc.

            Opzioni:

            1. Lo lasci html 4
            2. Lo converti tutto in xhtml

            Comunque sia per l'html che per l'xhtml non è obbligatoria la validazione w3c (ma è comunque consigliabile).

            Con i css (solo css senza tabelle) faresti molto prima a validare il codice ma se sei già partito con un sito a tabelle vecchia maniera praticamente devi rifare tutto. Comunque vada hai da lavorarci un pò. :arrabbiato:

            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              n.marino User Newbie • ultima modifica di

              Ciao Homeworker, approfittando della tua disponibilità, ti volevo chiedere se mi puoi aiutare a "tradurre" in html 4 quelle due righe in xml...voglio dire, le pagine sono tutte in Html 4 e ci sono alcune che contengono le righe incriminate: se riuscissi a rendere queste righe xml nell'equivalente forma in html sarei a posto.
              Per di più non conosco xml, ma solo un pò di html.
              Grazie, ciao.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • H
                homeworker Super User • ultima modifica di
                <html xmlns:v="urn&#58;schemas-microsoft-com&#58;vml" xmlns&#58;o="urn&#58;schemas-microsoft-com&#58;office&#58;office" xmlns="http&#58;//www.w3.org/TR/REC-html40">
                

                diventa

                <html> 😄

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  n.marino User Newbie • ultima modifica di

                  ...tutto qua? la pagina viene visualizzata allo stesso modo?
                  Ciao.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • N
                    n.marino User Newbie • ultima modifica di

                    Ciao Homeworker, ho incontrato un altro problema: con alcune pagine il tool da errori di tipo "is not a reserved name" riferito ad "IF" ed "ENDIF".
                    Riporto le righe che danno problemi:

                    <!--[if gte vml 1]><v:shape
                    id="_x0000_s1047" type="#_x0000_t75" alt="" style='width:51.75pt;height:49.5pt'>
                    <v:imagedata src="brochureaxis_file/image004.jpg" o:href="http://www.axis.com/it/prodotti/camera/Immagini/cam_210_right.jpg"/>
                    </v:shape><![endif]-->

                    La DTD è quella html transitional, c'è poi la riga <html xmlns:o......> che ho provveduto a ridurre a <html>.
                    Come posso risolvere il problema? Si riesce a trasformare in html questo pezzo in xml? Come si fa?
                    Grazie mille!!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti