• User Newbie

    Problema con YouTube e Mediaset

    Salve riassumo brevemente la cosa ....

    venerdì mi arriva una notifica da Youtube che mi hanno bloccato un filmato per violazione del copyright da parte di Mediaset.

    Il filmato era un servizio di studio aperto fatto su una manifestazione "il Guinness dei primati di spalmata di crema" che e stato fatto qui a San Mauro Mare nell'Agosto 2009.

    Ovviamente direte voi ... posti un filmato di studio aperto e loro te lo bloccano per violazione di copyright cosa ti lamenti ... io mi lamento perche' Il giornalista che ha fatto il servizio ha preso il filmato che io avevo postato il giorno prima su YouTube .... quindi il primo defraudato sono io ...

    Comunque il punto e' che vorrei fare ricorso con la procedura di youtube a questo blocco del filmato ... pero' facendo cosi' youtube trasmette i miei dati a mediaset ... e a quel punto se si trasforma in una battaglia a chi ha l'avvocato piu' grosso ... mi tocca di soccombere ...

    secondo voi ho qualche spiraglio ...

    Alberto Palladini


  • Il filmato da chi è stato fatto (chi aveva in mano la videocamenra)?


  • User Newbie

    @criceto said:

    Il filmato da chi è stato fatto (chi aveva in mano la videocamenra)?

    Io con una squallida fotocamera digitale e poi postata su YouTube .....

    non so se e possibile metterlo qui i link ma se vuoi ho ancora il link dove ho trovato il servizio che ho poi messo su youtube e dove ci sono i miei filmati .....

    ciao


  • Super User

    Ciao Lupovax,

    non ho capito la tua domanda. Se hai intenzione di far causa e Mediaset per violazione del diritto d'autore, che teoricamente ci sarebbe (le televisioni saccheggiano abbondantemente i video degli utenti della rete, e non dicono nulla, ma quando un utente prende un loro video anche solo citandone una parte, cosa che sarebbe anche legittima perchè esiste il diritto di citazione, fanno fuoco e fiamme:rollo:), devi consultare un legale e valutare con lui se ne vale la pena.
    Se invece vuoi che sia rimesso online il video su YouTube la vedo difficile, in quanto comunque era un video preso dalla TV e quindi, sulla base degli accordi di YouTube con le televisioni, queste ne ottengono la rimozione come precisato nei termini di contratto.


  • User Newbie

    @bsaett said:

    Ciao Lupovax,

    non ho capito la tua domanda. Se hai intenzione di far causa e Mediaset per violazione del diritto d'autore, che teoricamente ci sarebbe (le televisioni saccheggiano abbondantemente i video degli utenti della rete, e non dicono nulla, ma quando un utente prende un loro video anche solo citandone una parte, cosa che sarebbe anche legittima perchè esiste il diritto di citazione, fanno fuoco e fiamme:rollo:), devi consultare un legale e valutare con lui se ne vale la pena.
    Se invece vuoi che sia rimesso online il video su YouTube la vedo difficile, in quanto comunque era un video preso dalla TV e quindi, sulla base degli accordi di YouTube con le televisioni, queste ne ottengono la rimozione come precisato nei termini di contratto.

    Ciao

    Grazie per il consiglio ... io non vorrei fare causa a Mediaset anche perche' non ho tempo e non ho una disponibilità economica per una causa decennale ... la cosa che veramente mi da fastidio e il richiamo per la violazione di copyright che ho su youtube ..... ma come pensavo io non si puo fare nulla .....


  • Piano,

    1. conserva con cura la ripresa che hai sulla videocamera.
    2. scrivi una raccomandata a mediaset spiegando che sei l'autore del video che PRETENDI un compenso sia pure simbolico e che ti riservi il diritto di pubblicare tale video dove meglio credi.
    3. esigi inoltre scuse scritte per quanto avvenuto.

    nel caso non ci sia riscontro non rimarrà che prendere contatto con Raitre che non mancherà di rendere pubblica la cosa stigmatizzando l'illiberale ed illegale comportamento del premier che ... non poteva non sapere.