• User

    Consiglio per realizzazione portale

    Salve, vorrei chiedere un vostro aiuto circa la realizzazione di un progetto per un amico, in pratica dovrei realizzare un sito per il suo studio da commercialista, fin qui non ho problemi a realizzarlo con html/css, lui porò vorrebbe creare un area per ogni suo cliente, in modo che ogni comunicazione possa essere presa direttamente presa dal sito tipo lo studio una volta che ha preparato i vari documenti li mette nello spazio web, e il cliente potrà recarsi sul sito e scaricare i suoi documenti quanto gli è più comodo ecc...Non so se ho reso l'idea esiste già qualcosa dove poter prendere spunto? mi consigliate di creare il sito il html e poi la parte dei contenuti provati, da parte?

    Voi cosa mi consigliate di fare?

    Ne approfitto per u altra domanda, io ho un documento cartaceo dove c'è un elenco di prodotti con rispettivi prezzi, ora io vorrei digitalizzare la cosa. per rimanendo la stessa veste grafica del foglio cartaceo, che metodo potrei usare?

    Le caratteristiche del foglio:

    • Inserimento di un nome e cognome
    • Codice Cliente
    • Data e settimana corrente
    • Listino prezzo diviso in colonne con relativo prezzo, con il box per acqusiti multipli con relativa somma del prezzo.
    • Totale automatico (Lordo e al netto d'iva)
    • Compilato il documento il file viene salvato sul serve(e magari inviato una copia via email)
    • Possibilità di salvare o stampare l'ordine.

    Poi ci sarebbe anche un parte interna ma per il momento vorrei capire se la cosa sia fattibile per le mie capacità e se facile da realizzare.

    Grazie.


  • ModSenior

    Ciao sixdas, hai posto delle domande davvero articolate, provo a darti qualche suggerimento in modo che tu possa scegliere qualcosa di facile e congeniale per te.

    Per la sezione riservata per ogni cliente potresti partire cercare qualcosa di già pronto come plug-in o moduli per un cms come Drupal o Joomla. A quel punto decidi tu se sviluppare le altre pagine in html a mano oppure fare tutto con un cms; io ti consiglio di fare tutto insieme in modo che il layout e la grafica sia coerente.

    Veniamo al modulo. Esistono dei programmi che ti aiutano a fare quello che chiedi facendoti vedere in trasparenza l'immagine del modulo cartaceo in modo da aiutarti a posizionare le caselle per l'immissione dei dati. Tra i più famosi, senz'altro Dreamweaver della Adobe.

    Tuttavia, anche se il lavoro riproduce alla perfezione il modulo cartaceo, ciò che è bello e funzionale su carta, molte volte non lo è a video. Tanto vale quindi ripensare il modulo e creare il modulo, il form di inserimento in modo del tutto libero e svincolato.
    Tieni presente però che poi per registrare i dati immessi ti serve una piccola e semplice procedura lato server in php, in asp o in un altro linguaggio server. Nulla di difficile e ne trovi anche qui sul forum di collaudate (se vuoi te ne indico una) ma se decidi di usare un cms anche questo compito sarà più facile perché troverai un modulo o un plug-in per gestire il tutto.

    In definitiva, io ti consiglio di valutare un cms, magari i due più famosi tra Drupal e Joomla che sono quelli anche con la più grande comunità internazionale e italiana alle spalle. Sono ambedue validi, quindi provali, fai tutte le domande che ritieni opportune qua sul forum gt nelle sezioni a loro riservate, e scegli liberamente in base alle tue preferenze.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Buongiorno, innazzitutto, ti ringrazio per la avermi risposto e per la cordialità 🙂 .
    Ritornando alle mie domande, quindi mi conviene utilizzare un cms, ora provo entrambi, anche se leggendo un po in giro, c'è chi consiglia drupal...Vediamo se sono semplici da utilizzare.Per quanto riguarda il modulo, la tua è una giusta affermazione, ma siccome sono vincolato ad utilizzare lo stesso stile di quello cartaceo, ma a questo punto puo essere che il tuo consiglio sia migliore e risulti anche più facile da utilizzare, quindi ti chiedo se puoi indicarmi i vari moduli che avevi accennato, in modo da farmi un idea, e magari prendere spunto.

    Ti ringrazio ancora per la disponibilità.


  • ModSenior

    Prego sixdas, è un piacere dare un suggerimento se è possibile.
    Purtroppo non so consigliarti su Drupal e sui suoi moduli, ma la trovo una ottima scelta e anche io punterei su di lui. Inserisci una domanda specifica nella sezione Drupal di questo forum, sarà più facile avere la possibilità di trovare qualche esperto del cms in grado di dare un consiglio.

    Ancora una cosa per quanto riguarda il modulo. Anche se te lo sconsiglio, ma hai anche la possibilità di preparare un modulo in pdf che rispecchia quasi fedelmente il modulo cartaceo compilabile come se fosse un form html. Per realizzarlo ti serve la versione completa a pagamento di Adobe Acrobat e poi uno script sul server per memorizzare i dati (una semplice procedura magari in php che trovi anche qui sul forum gt).

    Valerio Notarfrancesco