• User Newbie

    Un blog sulla medicina e la fitoterapia

    Il blog "Salute e Benessere con le erbe medicinali" ha compiuto da poco un anno di vita, e, piano piano stiamo raggiungendo il nostro obiettivo, cioè quello di dare una informazione "veritiera" e "professionale"nel settore della medicina tradizionale e della medicina naturale.

    Il responsabile del blog è il Dott. E.R. medico, laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Farmacologia Clinica e Farmacologia a indirizzo Tossicologico.
    Da più di vent'anni, il Dott. E.R.ha indirizzato i suoi studi sui **prodotti naturali **e da queste ricerche sono state messe a punto delle formulazioni riguardanti gli integratori alimentari e i dermocosmetici naturali, questi ultimi tutti testati clinicamente. Gli integratori sono presenti in tutte le banche dati riguardanti i Parafarmaci. Questi prodotti saranno presentati più ampiamente e dettagliatamente in un altro sito nei prossimi mesi

    A questo punto molti di Voi si chiederanno perchè il Dott. E. R. ha pensato di far nascere questo Blog.

    • Sicuramente per dare un** servizio di informazione professionale e gratuito alla gente**, che a parere dell'autore, è sempre più confusa da quello che legge, quindi questo blog, ha come scopo principale quello di dare alla gente un'informazione molto dettagliata su vari temi di medicina, di fitoterapia, di omeopatia ecc..imageimage

    • Un altro motivo che ha spinto l'autoread aprire questo Blog, è che come medico, alla sua osservazione è arrivata tantissima gente, con problemi di salute, anche alcune volte, parecchio gravi, dovuti principalmente al cattivo utilizzo di prodotti naturali perchè consigliati da un amico o dalla vicina di casa. Egli ha sempre sostenuto, che prima di iniziare una terapia, anche con prodotti naturali, occorre sempre fare **un'attenta valutazione e un'attenta diagnosi ** dello status di malattia del soggetto, non si possono proporre terapie o consigliare prodotti senza una diagnosi ben precisa da parte di un medico, e questo perchè il medico conosce il vostro organismo, conosce quello di cui avete bisogno per risolvere le varie problematiche di salute, e quindi non consiglia al paziente delle terapie o dei prodotti che possono dar luogo a degli effetti collaterali, o a delle controindicazioni che certe volte possono essere veramente molto gravi. E' sbagliatissimo pensare che un prodotto naturale o un integratore alimentare è innocuo o può essere utilizzato da tutti allo stesso modo. Ricordiamoci sempre che sia i farmaci allopatici (tradizionali) e i prodotti naturali hanno quasi sempre la stessa matrice, che noi chiamiamo Tintura Madre (T.M.), e che si differenziano proprio per la concentrazione del principio attivo, cioè mi spiego meglio: mentre in un farmaco allopatico la concentrazione di principio attivo presente nella formulazione è maggiore, nel prodotto naturale è sicuramente minore, ma **ATTENZIONE **se un soggetto è allergico ad un dato principio attivo, lo è sempre, sia che esso è contenuto nel farmaco allopatico, sia se è contenuto nel prodotto naturale; quindi, prima di consigliare un trattamento, bisogna tenere sempre presente l'anamnesi, la familiarità e le patologie che un soggetto già ha presenti e che, soltanto un medico, con un'accurata visita, saprà individuare.

    • Un ultimo motivo, ma il più importante, è un'altra costatazione molto grave, e cioè, che è assurdo leggere in giro che i prodotti naturali sostituiscono pienamente i farmaci allopatici e ancora peggio i farmaci detti "Salva Vita": SBAGLAITISSIMO!!! I prodotti naturali sono sicuramente un ottimo rimedio terapeutico, ma il più delle volte, quando si tratta di patologie serie, devono essere considerati sempre come dei coadiuvanti e non come farmaci di prima scelta, cioè essi possono essere consigliati, in associazione ai farmaci allopatici specifici per quella patologia, ma sempre tenendo presente gli effetti collaterali, le controindicazioni e le interazioni che i prodotti naturali possono avere con i farmaci allopatici, come per esempio, la "Sinergia" quindi con un potenziamento abnorme dell'effetto, che può essere controindicato, oppure "l'antagonismo", cioè che i due farmaci si antagonizzano, quindi si annullano a vicenda.

    Scusate se mi sono dilungato troppo nella presentazione del blog
    un saluto.


  • Super User

    Ciao dottore57 e benvenuto nel Forum GT.

    La grafica del blog mi sembra curata e professionale, ma le pagine in alto non sono ben leggibili perchè si sovrappongono alle icone (A+, A- per capirci).

    Il blogroll occupa un pò troppo spazio secondo me. Valuterei anche la possibilità di inserire in home solo l'anteprima degli articoli, anziché il post completo.

    Lato SEO, non mi sembra che ci siano particolari problemi. Buon lavoro 🙂

    Katherine


  • ModSenior

    Benvenuto anche da parte mia. 🙂
    Concordo con chi mi ha preceduto.
    Come mai le foto portano a un altro blog?

    Saluti.


  • User Newbie

    Grazie per il benvenuto e
    Grazie per i consigli che mi hai dato
    -Se non ti arreca disturbo ed hai un attimo di tempo, potresti siegarmi meglio quando scrivi: "le pagine in alto non sono ben leggibili perchè si sovrappongono alle icone (A+, A- per capirci)."
    -Quando si apre la home del blog, vi è un'anteprima dei titoli degli articoli, poi cliccando sul titolo si può leggere il post completo
    Hai ragione per il Blogroll che occupa troppo spazio, infatti sto valutando di ridimensionarlo un poco
    grazie
    un saluto
    dottore57


  • User Newbie

    Grazie anche a Te per il benvenuto
    Le foto portano ad un altro blog che è scritto da una mia collega che tratta di alimentazione e salute, quindi le informazioni che diamo ai lettori si completano e si integrano. Tra l'altro a me non piace negli articoli linkare altri blog o siti, preferisco farlo sulle immagini
    un saluto
    dottore57


  • ModSenior

    Ecco svelato l'arcano. 😄
    Allora buon lavoro. 🙂


  • Super User

    -Se non ti arreca disturbo ed hai un attimo di tempo, potresti siegarmi meglio quando scrivi: "le pagine in alto non sono ben leggibili perchè si sovrappongono alle icone (A+, A- per capirci)."

    Io la parte superiore la vedo così:

    image


  • ModSenior

    Confermo con firefox anche io li vedo cosi.