• User

    area medical in php

    salve a tutti ragazzi volevo chiedervi un informazione... voglio chiedervi un informazione per il mio form (prendendo esempio dal guestbook) in php ho creato un form con:nome utente, email,url, commento,e vorrei inserire due pulsanti radio,dove c'è scrtitto ad uno dott. e all'altro dott.sa in modo da specificare il sesso e il pulsante invia che lo invia in una pagina denominata scriptmedica.php...dentro c'è questo contenuto
    <?php
    $data=date("d-m-y");
    $ora=date("G:i");
    $nome=Stripslashes(Strip_tags($_POST['nome']));
    $mail=Stripslashes(Strip_tags($_POST['mail']));

    // qui vanno inseriti i pulsanti radio

    $commento=Stripslashes(Strip_tags($_POST['commento']));
    $commento= nl2br($commento);
    $codice = $_POST['codice'];
    $codice_x = $_POST['codice_x'];
    $ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR'];
    $ver = $_POST['num'];
    if (( $nome == "" ) || ( $mail == "" ) || ( $commento == "" ) || ($ver != '6')||($codice != $codice_x)) {

    header("Location: ://.il mio sito/medica.php");

    //qui la verità avrei voluto inserire qualche scritta in rosso con esempio:
    non hai inserito completato i campi correttamente oppure che mi segnalasse in rosso i campi che risultano sbagliati
    Mentre adesso invece se un campo non me lo compila nel modo giusto mi ritorna di nuovo alla pagina del form.Non so come fare la funzione appena descritta
    andiamo avanti

    \ se l'utente ha compilato perfettamente il form invece\
    } else {
    $leggi_file=fopen("public/medicina.txt","r");
    $dim_file=filesize("public/medicina.txt");
    $contenuto=@fread($leggi_file,$dim_file);
    fclose($leggi_file);
    $var=fopen("public/medicina.txt","r+");

    \adesso mi creo una tebella
    fwrite($var, ' <table width="270" border="0">
    <tr>
    <td width="270">Ciao: <b>'."$nome". '</b><br>In
    data: '."$data".' alle ore: '."$ora".'</b><br>E-Mail: <a href="mailto:'."$mail".'">'."$mail".'</a><br>Url: <a href="'."$url".'" target="_blank">'."$url".'</a><br> scrive: <br><b>'."$commento".'</b><br>
    Ecco il tuo codice IP <b>'."$ip".' </b></td>
    </tr>
    </table>'."$contenuto");
    fclose($var);
    header("Location: ://mio sito/medica.php");
    }
    ?>
    ora secondo voi esiste un metodo migliore esteticamente?cio'è mi riferisco nel caso l'utente non ha comilato tutti i campi? e poi i pulsanti radio come li inserisco nel php?come faccio uscire la selezione del pulsante dott. o dott.sa prima del nome?
    esempio se viene selezionato il pulsante radio dott. prima del nome ci sia scritto dott. o viceversa.Ciao:ciauz:


  • User Attivo

    Per renderti conto puoi semplicemente usare una riga del genere print_r($_POST) ti mostra tutto il contenuto dei parametri del tuo form.
    Troverai anche i tuoi radio che puoi inserire in questo modo

    
    <input type="radio" name="linguaggio" value="html"/>
    
    

    Per testare che l'utente abbia riempito tutto puoi usare l'evento onsubmit del form e li fare un controllo.


  • User

    @linoma said:

    Per renderti conto puoi semplicemente usare una riga del genere print_r($_POST) ti mostra tutto il contenuto dei parametri del tuo form.
    Troverai anche i tuoi radio che puoi inserire in questo modo

    >
    <input type="radio" name="linguaggio" value="html"/>
    
    >```Per testare che l'utente abbia riempito tutto puoi usare l'evento onsubmit del form e li fare un controllo.
    Grazie per avermi risposto....linoma sono alle prime armi di php e il post precedente è di un vecchio gust che ho creato ...come dici tu per i pulsanti radio dovrei fare:
    ------------------------------------------------------------
    <?php 
    $data=date("d-m-y"); 
    $ora=date("G:i"); 
    $nome=Stripslashes(Strip_tags($_POST['nome'])); 
    $mail=Stripslashes(Strip_tags($_POST['mail'])); 
    $linguaggio=print_r($_POST['linguaggio'])
    $commento=Stripslashes(Strip_tags($_POST['commento']));
    $commento=  nl2br($commento); 
    $codice = $_POST['codice'];
    $codice_x = $_POST['codice_x'];
    $ip=$_SERVER['REMOTE_ADDR']; 
    $ver = $_POST['num']; 
    if (( $nome == "" ) || ( $mail == "" ) || ( $commento == "" ) || ($ver != '6')||($codice != $codice_x)) { 
    onsubmit ?
    } else { 
    $leggi_file=fopen("public/medicina.txt","r"); 
    $dim_file=filesize("public/medicina.txt"); 
    $contenuto=@fread($leggi_file,$dim_file); 
     fclose($leggi_file); 
    $var=fopen("public/medicina.txt","r+"); 
    fwrite($var, ' <table width="270" border="0">
      <tr>
        <td width="270">Ciao: <b>'."$nome". '</b><br>In 
    data: '."$data".' alle ore: '."$ora".'</b><br>E-Mail: <a   href="mailto:'."$mail".'">'."$mail".'</a><br>Url: <a   href="'."$url".'" target="_blank">'."$url".'</a><br>   scrive: <br><b>'."$commento".'</b><br>
          Ecco il tuo codice  IP <b>'."$ip".' </b></td>
      </tr>
    </table>'."$contenuto"); 
    fclose($var); 
    header("Location: ://mio sito/medica.php"); 
    }
    ?>
    e poi nel form del modulo devo inserire il pulsante radio?:?
    ps. in php sono ancora alle prime armi!:D
    se saresti così gentile da postarmi il codice esatto....

  • User

    Ecco il mio form medici come è composto:
    <form method="post" action="sezionemedica.php" name="sampleform">
    <table width="400">
    <tr>
    <td height="160">
    <fieldset>
    <legend>Dati Specialisti</legend>
    <p>Titolo:                 Nome:
                             <br>
    <select name="select" >
    <option value="dott">Dott.</option>
    <option value="dott.sa">Dott.sa</option>
    <option value="Prof">Prof.</option>
    <option value="Prof.sa">Prof.sa</option>
    </select>
          
    <input type="text" name="nome">
    <br>
     E-mail            
     
    <input type="text" name="mail">
    <br>
    Diciaro di:         
    <select name="orinemedici">
    <option value="medici">Ordine dei medici</option>
    <option value="psicologi">Ordine dei Psicologi</option>
    <option value="odontoiatri">Ordine Odontoiatri</option>
    </select>
    <p>Numero Tesserino(solo cifre)<br>
    <input type="text" id="numero" name="numero" value="" size="10" maxlength="10" onblur="soloNumeri('numero')" onkeyup="soloNumeri('numero')" />
    <br>
    argomento: <br>
    <script type="text/javascript">
    function soloNumeri(id){
    var valore=document.getElementById(id).value
    valore=valore.replace (/[^\d/]/g,'')
    document.getElementById(id).value=valore
    }

        </script>
          <input type="text" name="argomento" size="53">
          <br>
          Inserici qui la tua risposta<br>
          <textarea cols="60" rows="10"></textarea><br>
        <input name="Invia" type="Submit" value="Invia Risposta">
        </fieldset>
    

    </td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    Adesso non so come devo far comparire di fianco al nome il titolo esempio se seleziona dal menù a tendina Dott.Dott.sa o Proff...dicesi lo stesso nella voce dichiara .....mi servirebbe solo integrare tutto ciò nello script che ti ho appena postato precedentemente.Grazie


  • User

    Raga ce nessuno che mi può aiutare?? 😞