-
ebook
Quando si affida un ebook a terzi che diritti abbiamo noi su di esso?
Inoltre, come conviene farlo girare? Io ho fatto una ricerca interessante sulle favole scritte da Gozzano, argomento di cui poco si sa, anzi quasi nulla, rispetto alle sue poesie e vorrei creare un ebook e metterlo sul web. Vorrei però sapere a chi affidarmi nel farlo e cosa ci perdo o guadagno in termini di diritti. Grazie (spero di non aver sbagliato categoria dove postare).
-
Non so se il sito in questione è il tuo, ma non funziona la registrazione.
-
Ahah scusami non volevo offenderti!
Era solo per dirti che non funzionava bene. Hai qualche altro suggerimento?
-
Salve Scheggia,
puoi pubblicare ogni opera con la licenza che ritieni più corrispondente alle tue necessità.
Vedi se preferisci creative commons, gnu, gfld o tutti i diritti riservati.
Ciao.
-
Quali sono le differenze?
-
Ciao Scheggia,
con la licenza stabilisci quali diritti concedere a terzi, per cui puoi riservarti tutti i diritti ("tutti i diritti riservati" è la licenza standard che non lascia alcuna possibilità a terzi), oppure stabilire di licenziare alcuni diritti economici, tipo il diritto di copiare la tua opera, di distribuirla, di modificarla, ecc....
Le licenze creative commons sono licenze predefinite con diritti licenziati a terzi. Puoi scegliere tra vari tipi, a seconda delle tue esigenze.
Ovviamente nella maggior parte dei casi se si pubblicano libri si prefrisce utilizzare la classica licenza tutti i diritti riservati.
Per applicare una licenza ad un libro (o ebook) non devi far altro che indicarlo nel libro.
Tieni presente che i compensi da diritto d'autore (cioè i tuoi guadagni sul libro) sono soggetti a tassazione, per la qual cosa ti invito a sentire un commercialista (in realtà probabilmente pubblicherai senza ISBN per cui dovrebbero essere "altri compensi" e non diritti d'autore veri e propri). Oppure puoi utilizzare uno dei servizi di stampa libri online, tipo ilmiolibro indicato da Criceto oppure lulu.com che si occupano delle trattenute semplificando il tutto.
-
Grazie, sei stato molto tecnico e mi hai fatto capire con semplicità.
Chiedo a tutti un'altra cosa: ma di tutti questi che offrono servizi quale è il migliore per gli inediti? E quale per i saggi critici? So che va escluso Bruno editore perchè si occupa d'altrp. Grazie.