• User

    Creazione sito di assicurazione

    Ciao a tutti,

    Oggi mi è stata fatta una proposta di lavoro molto buona ma al tempo stesso molto complessa... In pratica dovrei creare un sito web assicurativo simile a quelli già presenti online permettendo ai vari utenti di farsi i preventivi ed eventualmente assicurare il proprio veicolo. La cosa sarà un pò più semplificata ma il sistema alla fine è simile.

    Ho creato diversi siti web, ma questo ammetto che è bello difficilotto... Ora vorrei sapere se con le mie conoscenze di HTML Php (più che buone) e quelle di css e javascript (sufficienti) potrei avere delle difficoltà nella sua realizzazione...

    Inoltre potrei farcela in 1 mese e mezzo? Quanto dovrei chiedere più o meno al cliente? Avrei pensato 2000?, troppo o poco?

    Grazie per i consigli<br /><b>Sito</b>: <br />zuritel.it<br /><br /><b>Obiettivi del sito</b>: <br />Realizzazione<br /><br /><b>Argomento o settore da studiare</b>: <br /> Altro (Specificare sotto)<br /><br /><b>Argomenti Aggiuntivi</b>: <br />Come realizzarlo<br /><br /><b>Descrizione di particolari problematiche o di specifiche richieste</b>: <br />Come realizzarlo<br />


  • User Attivo

    Proprio ieri ho pubblicato il sito di un'agenzia di assicurazione che permette di calcolare online il preventivo per la polizza casa: assicurazionicasaonline.it
    Le problematiche affrontate sono identiche alle tue. Con una buona conoscenza di HTML, PHP e database si riesce a realizzarlo. Ovviamente sono necessarie conoscenze di CSS per la formattazione e Javascript per rendere dinamica l'interazione. Nel caso del mio sito, tutto il modulo per il calcolo del preventivo è gestito con Javascript ma, per fare un lavoro come si deve, funziona correttamente con PHP nel caso in cui JS sia disabilitato o, per qualche motivo, non funzioni correttamente (ciò che si chiama "potenziamento progressivo").
    I tempi di realizzazione dipendono dalla tua bravura e dalla complessità dell'algoritmo che ti viene richiesto per il calcolo del preventivo.
    Nel mio caso l'algoritmo è stato piuttosto complesso ed ha inciso molto sui costi. Per questo la stima del lavoro non può essere fatta a caso. Inoltre, bisogna vedere se ti è stato richiesto, come nel mio caso, anche il posizionamento sui motori di ricerca, fondamentale per un tipo di sito come questo.


  • User

    Innanzitutto grazie mille per la risposta e la tua attenzione alla mia domanda. L'algoritmo per il calcolo dei preventivi è molto semplificato (nella sua complessità) per fortuna...

    Riguardo il posizionamento invece non ho avuto disposizioni per ora, per cui in futuro che vorranno anche un analisi di questo genere ci sarà un costo a parte.

    Mi diresti tu più o meno quanto ti sei preso? Anche in PVT... Inoltre vorrei sapere se hai lavorato con qualcuno o hai fatto tutto da solo, perchè nel mio caso sarei solo.

    Riguardo la sicurezza dei dati etc hai preso qualche accorgimento in particolare?

    Grazie mille!


  • User

    Nessuno che mi da una mano? codencode dove sei finito? 🙂

    Comunque... Ho iniziato a buttare su carta la struttura e spero che voi mi diate una mano a correggerla/espanderla/ridurla

    Due grosse Macrocategorie: Front End - Back End. Analizziamo la prima:

    Front-end:

    • Grafica
    • Utenti: Login, Registrazione, Area personale, Gestione anagrafica
    • Preventivi: Creazione preventivo, modifica preventivo, stampa preventivo

    Back-end:

    • Gestione utenti: Creazione, Modifica, Cancellazione
      Gestione preventivi: Modifica, Cancella, Conferma--->Stampa

    Come vi sembra? consigli o suggerimenti?

    Grazie


  • User Attivo

    Ciao mi sembra buona come struttura, nel front-end degli utenti metterei la possibilità di recuperare la password e la richiesta della conferma della registrazione tramite link via e-mail, nel back-end nella sezione dei preventivi inserirei la notifica via mail in caso di modifica / canecellazione / conferma del preventivo da parte dell'admin del sito, facci sapere come continua lo sviluppo.