-
il dubbio...
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritta a questo forum, lo trovo molto interessante!
Volevo sottoporvi un quesito/dubbio...
Più o meno tutti sappiamo quali possono essere le linee guida base per una buona indicizzazione: titoli, description, keywords, link ecc ecc
e mi chiedo... digitando su google "abiti da sposa" tra i primi risultati troviamo grittispose.comPremetto che non è mia intenzione far emergere chissà cosa ma solo capire alcune cose che non mi sono chiare :?:
- E' possibile avere più description? come in questo sito
- In quasi tutti i meta tag trovo DC es: <META NAME="DC.Title" CONTENT="Gritti - Abiti da sposa di altissima qualità"> a cosa serve?
- in una delle description inserite trovo dei caratteri strani es: & # 12454;; a cosa servono?
Grazie a tutti in anticipo!
chakilda
-
Ciao chakilda, benvenuto nel forum gt.
Avere più description o il tag title inserito anche come meta tag è assolutamente inutile per il posizionamento, anzi, se proprio dobbiamo andare a pesare i bit, appesantiscono, anche se di poco, la pagina, rallentandone il caricamento e quindi penalizzandone il posizionamento.
Infatti da diversi mesi oramai anche le prestazioni sono uno tra i 200 e passa parametri considerati per il posizionamento da parte di Google.Ti segnalo questa esaustiva spiegazione sui meta tag DC:
http://www.giorgiotave.it/forum/title-description/7623-il-tag-dc-title.htmlValerio Notarfrancesco
-
grazie per il benvenuto e per la risposta!
leggerò la guida senza dubbio.
Però il dubbio mi resta! :bho: premesso che quello che dici è senza dubbio esatto mi chiedo ancora come fa questo sito ad apparire tra i primi risultati a maggior ragione se utilizza questi "strumenti considerati superflui"
Analizzando il sito non trovo niente di interessante che possa motivare la sua presenza tra i primi risultati con una ricerca così ampia come "abiti da sposa"che ne pensi?:)
-
Chiedo scusa per il ritardo della risposta.
Penso che sarebbe meglio analizzare il tuo sito per vedere se qui nel forum vengono fuori dei consigli e suggerimenti per migliorare il tuo posizionamento e non fare l'analisi su un tuo concorrente. Scrivi pure se vuoi il tuo indirizzo in forma non attiva, senza http e senza www.Mi ero scordato ieri anche di darti una risposta sui codici & # 12454;
Servono a inserire caratteri o simboli appartenenti ad un set linguistico differente dal nostro e avere la certezza che vengano visualizzati correttamente in tutto il mondo.
Esempio, se in una pagina html, nel codice, scrivi à noi in occidente vediamo una vocale accentata, ma non possiamo essere certi di come lo visualizzerebbe un computer giapponese.
Se invece nel codice html inserisci à allora sei sicuro che tutti visualizzeranno una vocale accentata.Valerio Notarfrancesco
-
Ciao,
faccio una premessa la mia era solo un'analisi, il sito indicato non è un mio concorrente... sto strutturando un sito su abiti da sposa e di consueto faccio un analisi su quali possono essere le tecniche da usare, soprattutto se si tratta di un ambito ampio come questo.Semplice curiosità, potrei fare la mia domanda rivolgendomi anche a diversi settori!
Appena ultimato il sito farò un post chiaramente nella sezione dedicata in modo da analizzarlo con il supporto di esperti del settore!
Grazie ancora a presto!
-
eccomi qua!
allora il sito che sto realizzando come prototipo è abitidasposa-trento.it!
Consigli? suggerimenti? Al momento non è visualizzabile in nessun modo, se ad esempio digito: ABITI DA SPOSA TRENTO, ATELIERI ABITI DA SPOSA TRENTO, ecc ecc.Sono sicura che potrai darmi consigli utili!
Grazie mille!Chakilda
-
eccomi qua!
allora il sito che sto realizzando come prototipo è abitidasposa-trento.it!
Consigli? suggerimenti? Al momento non è visualizzabile in nessun modo, se ad esempio digito: ABITI DA SPOSA TRENTO, ATELIERI ABITI DA SPOSA TRENTO, ecc ecc.Sono sicura che potrai darmi consigli utili!
Grazie mille!Chakilda
-
Allora Chakilda, il sito è on-line da un paio di settimane ed è già nell'indice di Google, quindi è un problema di posizionamento, o meglio di scalare la pagina dei risultati perché visto la giovane età del sito non possiamo parlare di problemi.
I consigli che ti possono arrivare li possiamo dividere in 3 categorie:
-1- consigli tecnici sul codice on page
-2- consigli sul lavoro off page
-3- consigli sul contenutoQuello che vedo mancare sono i backlinks che possiamo inserire come consiglio nel punto 3. Cerca di avere dei link in ingresso da siti che nella stessa categoria (stesse keywords) occupano le prime posizioni.
Se non è possibile visto che magari ci saranno aziende concorrenti, procurarti link in ingresso da siti autorevoli e di qualità, insomma ti serve ricevere dei links.
Attenzione a non crearti tanti backlinks tutti in un giorno, la crescita deve essere graduale e costante nel tempo.
Oltre ai backlinks un altro elemento su cui lavorerei in parallelo (non dopo o prima) sono i contenuti sui quali hai ampi spazi per arricchirli, soprattutto sui singoli abiti.Ci sarebbero tante altre cose, ma reputo queste due le più urgenti da portare alla tua attenzione per questa notte.
Valerio Notarfrancesco
-
Ciao Valerio,
grazie dei consigli che cercherò di applicare anche se non è facile trovare dei backlink considerando anche quello che hai detto tu relativa alla concorrenza...In ogni caso vorrei soffermarmi sul fatto che se digito su google il nome del dominio quindi abitidasposa-trento il mio sito non compare e sicuramente non è perchè non ho dei backlink. Quindi temo di aver sbagliato qualcosa anche se controllando in strumenti per i webmaster mi sembra tutto ok! Quindi vorrei una mano su questo
Grazie mille!
Chaki
-
@chakilda said:
[...]In ogni caso vorrei soffermarmi sul fatto che se digito su google il nome del dominio quindi abitidasposa-trento il mio sito non compare [...] Quindi vorrei una mano su questo
Provo volentieri a dare qualche consiglio.
Vediamo innanzitutto di identificare il problema. Quando scrivi il nome del tuo dominio su Google tu vuoi giustamente vedere se almeno Google è passato e ha indicizzato le pagine del tuo sito.
Tuttavia il comando giusto da scrivere è questo: site:abitidasposa-trento.it (senza spazi dopo il site). Vedrai che Google ha già indicizzato le tue pagine quindi possiamo affermare che è un problema di posizionamento.Cioè cercando su Google con una o più parole per le quali vorresti comparire, il tuo sito si trova in una posizione molto molto remota, diciamo magari al 500° posto.
Sicuramente ci sono delle cose da modificare nelle pagine per renderle migliori sia per Google sia per i tuoi potenziali clienti (o per i clienti del tuo cliente, dipende se sei la webmaster oppure no). Oltre poi a rendere le pagine più seo friendly, occorre aumentare i contenuti.
Tuttavia i backlinks sono davvero importanti e vorrei enfatizzare quanto la loro mancanza ti stia negando opportunità di posizionare le tue pagine.
Ti segnalo adesso una preziosa risorsa del forum gt con tutti i modi per promuovere gratis il tuo sito sul network gt. Sfrutta tutte le opportunità per avere bei backlinks da un sito di qualità e se deciderai di seguire il mio consiglio, il primo punto suggerito nella pagina che ti ho segnalato è quello di presentare il tuo sito nella sezione Presentaci un Sito. Per non farti perdere l'occasione, ti ricordo solo che in quella sezione, una volta sola, puoi inserire un link attivo.Dimmi cosa ne pensi e poi vediamo qualche consiglio su come sistemare quelle pagine e quegli indirizzi.
Valerio Notarfrancesco
-
Innanzi tutto grazie mille per l'aiuto!
cercherò di seguire i tuoi consigli alla lettera! Come prima cosa cercherò di aumentare i backlink...
Per il momento ho inserito il sito nella sezione dedicata, come mi hai consigliato, attendiamo!Volevo approfittare per chiederti alcune cose, dato che hai citato la ricerca su Google "site:"
- come posso capire quando Google è passato l'ultima volta sul mio sito?
- come capire quando passerà di nuovo?
- come far passare Google più spesso?
Ti faccio queste domande per capire quanto una modifica effettuata è stata efficace dal punto di vista di indicizzazione.
Grazie ancora!
A presto.
-
Prego.
-
Per vedere se google-bot è passato mi viene in mente di guardare i log del server; potresti anche impostare la ricerca per data (ultimo giorno, ultimi 2, ecc. ecc) e vedere se ha già indicizzato le pagine che hai pubblicato nello stesso intervallo di tempo.
-
Più le tue pagine sono trafficate e più sono aggiornate (nuovi contenuti) più Google passerà dal tuo sito.
-
Per aumentare il traffico devi far conoscere il tuo sito a tante persone, i backlinks servono anche a questo ma poi possono venirti in mente altre strategie di marketing per incrementare le visite. Le attività di seo, facendo salire le pagine nella pagina dei risultati di Google sicuramente ti porterà più traffico.
Nel mentre che lavori per la link popularity adesso un consiglio seo per migliorare il posizionamento.
Se noti quando premi su un link del tuo sito gli indirizzi, gli url sono tutti scritti con parametri e variabili, cioè sono nella forma ?pagina=235&ID_collezione=1&Abito%20da%20sposa%20Trento%20Precisa
E' un url davvero poco amichevole sia per le persone sia per i motori di ricerca. Dovresti riscriverlo in modo che sia senza parametri e visto che ci sei anche inserendo nell'url le keywords (senza esagerare).
Potrebbe essere ad esempio dominio.com/stilista/modello (oppure modello.html è uguale per il seo)
Se hai usato un cms probabilmente avrai un opzione per modificare al volo gli url, cioè senza modificare le pagine gli url vengono riscritti dal server in modo automatico.Valerio Notarfrancesco
-
-
Leggo con attenzione la parte relativa al link dinamico troppo incomprensibile
ovviamente avrai visto che sono pagine dinamiche in asp dove i dati sono inseriti in un database.
Qual'e' il sistema più rapido e semplice che mi permetta di convertire la pagina
/pagina=235&ID_collezione=1&Abito%20da%20sposa%20T rento%20Precisa.aspnella pagina
/abitodasposa1.html ?per informazione non uso cms ma programmo interamente in asp con database access e ho la possibilità di intervenire sul server dato che ho un dedicato su aruba.
p.s. ho cambiato il titolo della pagina più di una settimana fà ma google ancora, evidentemente, non è passato dato che ha nella serp ancora il titolo vecchio. Posso fare qualcosa a tal proposito oltre che aspettare?
grazie ancora
-
Qui puoi trovare consigli su come riscrivere gli url usando asp.net; io non lo conosco molto bene. Tuttavia visto che hai un server dedicato magari puoi anche intervenire a livello di IIS se esiste come in Apache un modulo per il rewrite.
Per l'aggiornamento del titolo della pagina nella serp aggiorna aumentando un po' i contenuti e poi aumenta i backlinks verso l'home page inserendo qualche comunicato stampo negli appositi siti.
Altro consiglio seo.
Devi assolutamente trovare materiale per aumentare il contenuto, io direi di iniziare dalla home page ma poi vale anche per le singole schede degli abiti.
Per la home page sviluppa un contenuto intorno alle 3/4 parole del tag title.
Usa anche sinonimi e parole che per Google sono correlate (usa la Wonder Wheel per questo). Oltre al testo usa immagini e perché no video.Sempre nella home page (e perché no nelle altre pagine), al fondo, metti l'indirizzo del negozio compreso dei numeri di telefono (Google è bravo a leggere i dati nel footer e inizia a dare un rifermento geografico).
Poi se non l'hai già fatto inserisci l'attività in Google Places.Valerio Notarfrancesco
-
Ok! grazie mille!
Farò queste modifiche, almeno ci proverò!
ti tengo aggiornato! grazie ancora!