Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non lette
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolari
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Leggi per le Professioni Web
    5. Partita iva doppia sul sito
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • P
      puravida User Newbie • ultima modifica di

      Partita iva doppia sul sito

      Salve a tutti, ho un quesito da sottoporvi al quale non ho trovato ancora una risposta.
      Supponendo che un libero professionista che fa una certa attività con la P. Iva "X", sia anche l'amministratore di una società srl che fa la stessa attività ma con la P.IVA "Y", sul sito web della società (con dominio intestato al libero professionista), vanno riportate entrambe le P.IVA e dati societari/personali, oppure quelli di uno solo dei due soggetti? Quale dei due?

      Io credo che a prescindere da chi sia l'intestatario del dominio i dati da indicare debbano essere quelli del soggetto a cui si riferiscono i contenuti riportati nel sito.

      Grazie in anticipo per la/e risposta/e.

      Puravida

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • ?
        Un Ex Utente • ultima modifica di

        Secondo me credi giusto.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          puravida User Newbie • ultima modifica di

          E se innvece le volessi comunque indicare entrambe? Sarebbe corretto o la normativa specifica esplicitamente che ce ne deve essere solo una?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            shapur Super User • ultima modifica di

            Ciao Puravida, la partita iva da citare è quella del gestore del sito che ne ha la responsabilità operativa.
            Quindi non l'autore di alcuni articoli ma il soggetto a cui è riconducibile la proprietà dei sito, indipendente dalla titolarità del dominio.
            Ciao.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              puravida User Newbie • ultima modifica di

              Ciao Shapur,
              quindi se il dominio e di proprietà di A ma i testi, le foto, etc... in esso contenuti sono riferiti a B, la P.Iva da indicare (sempre e solo una) è quella di B. Esatto?
              A seguito di questa riflessione mi viene in mente una ulteriore domanda.
              Sempre nel caso che stiamo prendendo in esame (proprietario del dominio A e contenuti del sito riferiti a B), chi è il reponsabile legale dei contenuti riportati nel sito?

              Grazie,
              Puravida

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • ?
                Un Ex Utente • ultima modifica di

                In entrambi i casi (anche la partita IVA) sempre "A" (opinione personale ovviamente). Però questa non è la situazione da te descritta all'inizio.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti