- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Il Comune di Castagnole delle Lanze lancia l'originale iniziativa "Adotta un Filare"
-
Il Comune di Castagnole delle Lanze lancia l'originale iniziativa "Adotta un Filare"
7 ottobre 2010 ? "Un?azione concreta per reagire alla crisi del vino e alla difficile situazione in cui si trovano i viticoltori, schiacciati da prezzi di mercato insostenibili - spiega l?Assessore all?Industria, URP, Rapporti con la Comunità Collinare e le Istituzioni Marco Cortese - e per salvaguardare un paesaggio vitivinicolo unico, candidato all?UNESCO, come quello delle colline delle Lanze".
L?iniziativa si chiama "Adotta un filare" e prevede la possibilità di scegliere una porzione di filare di Barbera visualizzandola direttamente nell?apposita sezione "La mappa dei filari" del sito www.lanze.it e nella sezione dedicata alla photogallery; si parte da una spesa di 100 euro per adottare un minimo di 20 metri di filare e ricevere, alla fine della vinificazione, il vino prodotto dalla propria porzione di vigneto, quantificato in 12 - 15 bottiglie.
"Le bottiglie - continua l?Assessore Cortese - saranno consegnate all'"adottante" con un?etichetta personalizzata recante il suo nome e cognome o il logo del proprio esercizio (come nel caso di alcuni ristoranti che hanno preso parte all?iniziativa), il numero del filare adottato e il nome della vigna.
Il Comune ha selezionato i vigneti sulla base di standard qualitativi, ha comprato tutte le uve garantendo ai viticoltori il giusto corrispettivo economico, ed è lo stesso Comune che produce il vino secondo un rigido disciplinare che garantisce un prodotto di altissima qualità, un Barbera che rispecchi la tradizione e cultura del territorio".Inoltre, ogni "adottante" può recarsi a visitare il proprio filare per tutto il periodo dell?adozione. A questo scopo gli verrà consegnata una "Fidelity Card" grazie alla quale potrà usufruire di sconti in molti agriturismi, bed and breakfast, ristoranti e altre attività commerciali disseminate in tutto il territorio collinare di Langhe e Monferrato. Per visualizzare l?intera lista, in costante aggiornamento, basta cliccare qui.
" E? un?idea che mira anche a far conoscere gli splendidi paesaggi del nostro territorio - conclude l?Assessore - i luoghi resi celebri da Pavese e Fenoglio, il cui fascino colpisce subito chi si trova a visitarli".
Per partecipare all?iniziativa e adottare uno o più filari, basta scaricare il modulo disponibile nell?apposita pagina del sito, compilarne le parti evidenziate in giallo e rispedirlo via email all?indirizzo [email protected].