Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Utilizzare i comandi puntatore
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lorenzhope User • ultima modifica di

      Utilizzare i comandi puntatore

      Buongiorno, sto cercando di imparare ad usare i comandi relativi al puntatore (come si chiama in termine tecnico?) come al passaggio... o al click...
      L'idea è di creare link a comparsa passando su una zona o unaltro link del mio sito.
      mi indichereste la Via?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        emmebar Bannato Super User • ultima modifica di

        Ciao lorenzhope, e benvenuto sul forum GT

        Se ho capito bene quello che ti serve è un effetto di roolover, purtroppo non sono ferratissimo su questo argomento, comunque sposto il tuo messaggio in HTML CSS Scripting dove ci sarà senz'altro qualcuno più brevo di me che ti indirizzerà sulla strada giusta.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lorenzhope User • ultima modifica di

          Mi arriverà comunque la e-mail quando risponderanno?
          Grazie ancora

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            lorenzhope User • ultima modifica di

            Vorrei capire non l'effetto particolare ma come si chiamino in termine tecnico i comandi relativi ad azioni che riguardano i puntatori (riga di spiegazione quando ti fermi su un immagine o link... oppure la comparsa di menu quando ti fermi su un link...) tutti comandi che potrebbero accendere la mia fantasia ma che ancora non conosco. Per i menu a comparsa mi hanno anticipato che occorrerà un javascript (quindi se avete una guida, mi eserciterò). La mia idea è di creare un sottomenu circolare di un link cosicchè quando mi fermo sul link compaiano cicolarmente le icone dei sottoinsiemi. Sarebbe carino...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              claudioweb Super User • ultima modifica di

              Ciao benvenuto lorenzhope@lorenzhope said:

              quindi se avete una guida, mi eserciterò
              Bravo 🙂

              Ma perchè non li fanno tutti così volenterosi i nuovi utenti? 😄

              Comunque quelli che tu chiami comandi, si chiamano eventi.
              Puoi imparare molte cose qui e qui.

              Ciao 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti