- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Reindirizzare gli utenti mobile alla versione mobile?
-
Reindirizzare gli utenti mobile alla versione mobile?
Ciao ragazzi,
vista l'ascesa dei siti mobile volevo avere alcune dritte da voi per iniziare a muovermi in tale direzione senza problemi. Ho dato 1 occhiata alla nuova guida di Google per il SEO, ora sorgono quindi le domande...-
Che cosa serve per realizzare una pagina ad hoc per i supporti smartphone? Bastano il doctype e le media-queries (css3) affinchè perlomeno i browser degli smart più moderni lo vedano correttamente? Come faccio a distinguere nel css tra le dimensioni degli schermi?
-
Come faccio a fare in modo che a seconda che uno arrivi alla home tramite mobile o desktop, visualizzi il sito correttamente e googlebot non mi scanni vivo?
Immagino che le risposte richiedano spiegazioni piuttosto lunghe, confido nella magnanimità di qualcuno, credo sia un argomento utile per tutti

Grazie fin da ora
-
-
@gleenk said:
- Che cosa serve per realizzare una pagina ad hoc per i supporti smartphone? Bastano il doctype e le media-queries (css3) affinchè perlomeno i browser degli smart più moderni lo vedano correttamente? Come faccio a distinguere nel css tra le dimensioni degli schermi?
Puoi usare i media query e visualizzare quindi il tuo contenuto con fogli di stile differenti, uno per la versione desktop, l'altro per la versione mobile.
Nel css puoi distinguere la dimensione degli schermi interrogando la larghezza minima e massima usando gli operatori min-width e max-width, ad esempio <link rel='stylesheet' media='screen and (min-width: 481px)' href='desktop.css' />
In base al dispositivo smart e al tuo layout potresti avere anche la necessità di interrogare l'orientamento, orizzontale o verticale.
@gleenk said: - Come faccio a fare in modo che a seconda che uno arrivi alla home tramite mobile o desktop, visualizzi il sito correttamente e googlebot non mi scanni vivo?
Se usi il media query per applicare fogli di stile diversi non hai bisogno di reindirizzare perché è il browser che applicherà il foglio di stile in base ai parametri. Sarebbe diverso nel caso tu avessi due versioni differenti del tuo sito, a quel punto ti servirebbe il reindirizzamento.
Valerio Notarfrancesco
- Che cosa serve per realizzare una pagina ad hoc per i supporti smartphone? Bastano il doctype e le media-queries (css3) affinchè perlomeno i browser degli smart più moderni lo vedano correttamente? Come faccio a distinguere nel css tra le dimensioni degli schermi?
-
@vnotarfrancesco said:
Sarebbe diverso nel caso tu avessi due versioni differenti del tuo sito, a quel punto ti servirebbe il reindirizzamento.
In tal caso come dovrei fare?
-
Puoi leggere lo user-agent del browser che richiede la pagina e in base a quello reindirizzare. Lo puoi fare con un linguaggio di script lato server, ad esempio php o .net.
In questa discussione che ti indico avevo scritto alcuni suggerimenti su come fare.Valerio Notarfrancesco
-
Ottimo, ho trovato la sorgente in php che volevo seguendo il tuo suggerimento. Prima o poi sperimenterò
