• User Newbie

    Usucapione

    Buonasera amici, io avrei bisogno di qualche chiarimento in fatto di usucapione.
    Mio nonno ha una casa divisa in bifamiliare, dove sotto abita mio zio. Sono trascorsi 35 anni, mio zio e' gia' proprietario di quella casa o c e' bisogno di un contratto? E' intestatario di bollette. C' e' un modo per bloccare l'usucapione? Grazie a tutti.


  • Moderatore

    Buongiorno andrea88,
    perché ci sia usucapione bisogna che chi è "usucapente" 😄 agisca con tutti come se fosse il proprietario. Detto in termini semplici, se ci paga le tasse a nome suo, allora sta usucapendo. Se non ci paga le tasse non sta usucapendo.
    Per la legge usucapisce solo chi è convinto, in buona fede, di essere il proprietario e agisce di conseguenza. Non basta avere intestate le utenze, quelle le ha qualunque inquilino. In definitiva in Italia nessuno paga le tasse sulle cose che pensa di usucapire.

    Può essere che non ricordi più bene, oramai sono anziano, quindi attendi altri pareri o consulta un avvocato esperto nell'usucapione. :giggle:


  • User Newbie

    Mio zio di fatti paga anche l'ICI.
    Di conseguenza dopo la Sua risposta, capisco che è usucapente.
    La ringrazio per aver risposto alla mia domanda!


  • Moderatore

    Ora sogno ignorante in materia specifica, ma l'ICI è l'imposta comunale, poi ci sono tutte le altre (740 ?). In ogni caso le deve pagare tutte a SUO nome, non per nome e per conto di altri. Ad esempio l'ICI della casa di mia nonna che è mia per un 1/12, la paga lei per nome e per conto mio.
    :gthi: