Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Apertura P. IVA, chiarimenti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      andreagiaco User • ultima modifica di

      Apertura P. IVA, chiarimenti

      Salve, sono un giovane avvocato che deve aprire partita IVA e mi scuso in anticipo per il livello delle domande che porrò.

      Vorrei cosa indicare nel quadro B soggetto d'imposta alla voce ditta o cognome e nome, cioè se indicare solo Rossi Mario o utilizzare il titolo professionale "Avv. Rossi Mario".

      Infine, cosa indicare nel quadro I parte relativa all'immobile destinato all'esrcizio dell'attività. La mia situazione è la seguente: esercito in uno studio legale (il cui indirizzo ho indicato nel quadro B) il cui titolare è un collega avvocato proprietario dell'immobile e che mi consente di "appoggiarmi", senza nulla pretendere a titolo di canone o simili, e che utilizza anche lui, sempre a fini professionali, il medesimo immobile.
      Lascio in bianco, o cosa?

      Ringrazio anticipatamente

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.marra User Attivo • ultima modifica di

        Nel quadro B metta solo il nome e cognome.
        Il quadro I può lasciarlo anche in bianco.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          andreagiaco User • ultima modifica di

          La ringrazio molto

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studionicola Super User • ultima modifica di

            Confermo, il quadro relativo ai dati dell'immobile non è assolutamente obbligatorio.
            Difatti, anche effettuando la procedura telematicamente, l'applicazione dell'Agenzia delle Entrate consente di inoltrare la pratica anche lasciando vuoto tale campo.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti