- Home
- Categorie
- Annunci e Collaborazioni
- Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità, Domini, Link e altro
- Palio dei Terzieri: il Medioevo arriva a Montecassiano
-
Palio dei Terzieri: il Medioevo arriva a Montecassiano
La regione delle Marche, assieme a Toscana e Abruzzo, è sicuramente una delle più ricche in Italia per quel che riguarda i borghi di carattere medioevale, che ancora oggi conservano la loro essenza storica e culturale e che rappresentano luoghi dov?è possibile rilassarsi e staccare un po? dai ritmi frenetici del lavoro quotidiano, e dagli stress che anche la tecnologia odierna ci impone in maniera pressante ed assolutamente continuativa.
La volontà di far rivivere, a periodi costanti, l?aria medioevale che nei secoli passati animava quei luoghi, c?è in ognuno di questi borghi - ed è qui che Marche Country Homes rende disponibili, in vendita, rustici nelle Marche -, i quai non perdono occasione per indire palii, sagre e manifestazioni di ogni genere. E? il caso del bel paese di Montecassiano, dove si festeggia annualmente il Palio dei Terzieri.
La storia di questa tradizione è ben riportata nei documenti conservati all'interno dellarchivio comunale. Risale al 1418 e alla suddivisione del centro storico in tre Borghi, chiamati Terzieri, ciascuno dei quali prendeva il nome dall'edificio sacro più importante presente all'interno della sua porzione di territorio. E furono quindi denominati così: il terziere di San Nicolò, il terziere di San Salvatore e il terziere di San Michele.
In primo piano l'esibizione degli sbandieratori di Corinaldo, in mezzo alla rievocazione del borgo medioevale di una volta. E poi lo spettacolo del falconiere. Tra le altre attrattive ci sono da segnalare la sfilata delle dame nei costumi d'epoca, le performance dei giocolieri saltimbanchi di Corridonia e il delizioso spettacolo offerto dalle danzatrici del ventre. Un cenno a parte meritano i menù disponibili presso le taverne, aperte durante le serate del Palio dei Terzieri.
Un incontro fra la storia di una volta e le tradizioni di tempi più o meno recenti, con menù diversi da terziere a terziere, ed ogni sera della festa in questione. In pratica si mangia di tutto e di più e i prezzi sono in linea con le altre manifestazioni di questo genere. L'evento è adatto a tutti, grandi e piccini, e registra un crescente afflusso, anno dopo anno.