Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Ormai mi sono arreso, il mio portatile odia Linux.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • I
      it1315922 User Attivo • ultima modifica di

      @RoxasShadow said:

      ......
      Ho due partizioni, una con Ubuntu GNU/Linux (Karmic Koala) e una con Windows XP.
      Con l' OS Microsoft si connette senza problemi, la connessione Wi-Fi non cade mai ed è veloce.
      Ubuntu invece rileva la connessione (sempre se ho la Dea Bendata dalla mia parte...) ma non si connette, riprova sempre a connettersi ma nada
      ........

      Ciao,
      non ho mai avuto il tuo problema, ma fossi in te proverei innanzitutto a vedere se il problema è solo tuo o comune all'accoppiata Karmic koala + WIFi Alice.
      Ad esempio con una rapida ricerca su google ho trovato che su
      http : // forum . ubuntu-it . org /index.php?topic=349379.msg2693172
      si parla di problemi analoghi al tuo.
      Se alla fine scopri che si tratta di un problema noto e dovuto a qualche condizione particolare (p.es. il Koala + il WIFI di Alice non si "parlano" bene) puoi provare ad aggirare il problema, p.es. aggiornando il Koala alla ubuntu più recente (il Koala è la 9.10, successivamente a questa è uscita la versione 10.4 e tra meno di due mesi uscirà la 10.10).

      In bocca al lupo!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        roxasshadow User Attivo • ultima modifica di

        Ho provato di tutto, anche pppoeconf, mi sa che proverò a scaricare la Lince Lucida e vediamo cosa succede 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          seodart User Attivo • ultima modifica di

          Guarda che non penso sia un problema del router wifi, ma piuttosto della scheda di rete che hai nel tuo portatile. Prova ad identificarla e poi cerca su Internet il suo nome.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            roxasshadow User Attivo • ultima modifica di

            E' una "Atheros AR 5005G Wireless Network Adapter".

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • H
              hackinglabs Bannato User • ultima modifica di

              Ciao,

              il problema sono i driver della scheda wifi.
              Prima cosa installa la 10.04 poi fai gli aggiornamenti ( installa il nuovo kernel ) e vedi se risolvi il problema.
              Altrimenti comprati una penna usb wifi della belkin che è compatibile al 100% costo 20? e la trovi a mediaworld o carrefour.

              Qundi non ti scoraggiare per così poco e non rinunciare a ubuntu se risolvi con una piccola spesa,

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                roxasshadow User Attivo • ultima modifica di

                Non ho problemi per i 20 euro 😄
                L' installazione degli aggiornamenti lo dovrei fare da Ubuntu ? Non so se si connetterà...

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  francois007 Super User • ultima modifica di

                  Mi posti per favore il risultato del comando:
                  lsusb

                  e in seguito del comando:
                  lspci

                  Vedo se riesco ad aiutarti...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • I
                    ilnetsurfer User Attivo • ultima modifica di

                    Secondo me potrebbe trattarsi di un problema della scheda di rete...Può darsi che i driver non vengano letti da ubuntu.
                    Secondo me puoi fare cosi :
                    Scaricati NdisWrapper (è un tool che ti permette di installare driver che legge solo windows anche su linux).
                    Scaricati il driver della tua scheda di rete e copialo con una chiavetta sul tuo pc.
                    Utilizza il tool e dimmi se funziona!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • R
                      roxasshadow User Attivo • ultima modifica di

                      Mi ero dimenticato di questo thread, perdonatemi.
                      In ogni caso con l'uscita di Maverick ho risolto tutto, il nuovo kernel è compatibile col mio portatile (infatti vi scrivo proprio da lì).
                      Grazie di tutto 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        matrobriva User • ultima modifica di

                        Sono contento che sei riuscito ad avere la tua Ubuntu!!!

                        Comunque se qualcuno dovesse accedere a questo post dopo una ricerca su un motore, mi sento di aggiungere che si sarebbe dovuta avviare l'applicazione Driver Hardware che fa una ricerca dei driver proprietari disponibili e controllare se la propria scheda wi-fi era supportata con questo tipo di driver 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • R
                          roxasshadow User Attivo • ultima modifica di

                          Ma senza internet non potevo mica fare la ricerca dei driver in rete 🙂

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • M
                            matrobriva User • ultima modifica di

                            Beh, esiste anche il caro e vecchio cavo ethernet 😉

                            Oppure un bel modem seriale a 300 baud :giggle::eheh:

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti