• User Attivo

    Gas: energia a portata di mano?e portafogli

    Con l?arrivo dell?inverno arrivano anche le preoccupazioni riguardanti il riscaldamento e le numerose spese e disagi che questo comporta.
    Quando si procede alla ristrutturazione o alla costruzione ex novo di un impianto di riscaldamento molti sono i fattori che contribuiscono alla scelta finale del combustibile sul quale investire e sul quale sperare di non buttare i propri soldi. Una di queste tipologie di combustibile sul quale molte ricerche puntano non solo per la sua efficienza ma soprattutto per il suo essere ?ecologica?, e non inquinare come altre forme è sicuramente il gas naturale, meglio noto come metano e noto per le bombole gpl che spesso si vedono nelle abitazioni.
    Il gas metano è un vettore energetico completamente naturale e non inquinante che viene estratto dal sottosuolo attraverso la trivellazione del terreno nel luogo stesso dove si trova il giacimento e viene trasportato all?utente finale attraverso una fitta rete di condutture sotterranee che ne limitano i disagi e la pericolosità. Alcune tipologie di gas naturale oltre che nel sottosuolo si può trovare anche nella superficie terrestre con le condizioni ideali ad esempio sotto la superficie di acquitrini e paludi o all?interno di allevamenti preposti, in questi casi prende però il nome di biogas. Con questa tipologia di fonte energetica è possibile fare praticamente tutto: riscaldamento gpl, produzione acqua calda, cucina in varie modalità, produzione elettricità e alimentazione delle automobili. Una fonte di energia praticamente utilizzabile in tutti i fronti che riesce a preservare l?ambiente, essendo come già detto, completamente naturale.
    Il suo trasporto attraverso condutture sotterranee a volte richiede la copertura di lunghe distanze e per garantirne l?integrità lungo questi percorsi vengono installate stazioni di compressione. Il gas naturale è praticamente una delle poche energie che viene utilizzata così come viene estratta e quindi il suo rendimento come energia primaria è pertanto superiore al 90%, valore superato esclusivamente dall?energia idroelettrica. I vantaggi del gas naturale come fonte di energia per la nostra casa e non solo ha quindi numerosi vantaggi: l?assenza di processi di trasformazione che quindi non immettono sostanze tossiche nell?ambiente, il trasporto sotterraneo o l?installazione di bombole gpl e quindi più economico e meno inquinante, la sua non tossicità per le persone, animali, suolo e acque, il suo essere privo di zolfo e azoto organico e la non necessità di smaltimento.
    Tutti vantaggi ecologici che diventano economici e che oltre a vedere sull?ambiente possiamo constatare anche nei nostri portafogli: il non necessitare trasporto su gomme diminuisce notevolmente il suo costo ed essendo naturale al 100% i costi di manutenzione dell?impianto si fanno molto inferiori alla media. Il risparmio energetico si fa evidente quando si applica il risparmio energetico grazie alla tecnica della condensazione e della modulazione e al recupero del calore e la combinazione con altre fonti di energia rinnovabile, molto incentivate e ormai diffusissime. Il gas naturale inoltre non ha costi di stoccaggio e l?approvvigionamento è assicurato da tutte le società che forniscono questo genere di servizi.
    E non dobbiamo certo preoccuparci per la sua presenza in natura: è certificato che le riserve di gas naturali finora ritrovate in natura sono sufficienti a soddisfare il fabbisogno umano per i prossimi 100 anni!
    A cura di Martina Celegato
    Prima Posizione srl
    Risultati garantiti