- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Sito Web per Agenzia SEO
-
Sito Web per Agenzia SEO
Buongiorno a tutti,
Mi occupo di SEO da qualche anno e stavo pensando, vista la forte necessità, di creare un sito web.
Nell'ottica di aprire, in futuro, una agenzia di web marketing completa, riflettevo su come impostare il nuovo sito e mi chiedevo....
Secondo voi, è piu' opportuno, per un sito nuovo, appena creato e che serve soprattutto in questa fase come biglietto da visita:1 - Creare un sito statico in HTML, pulito, con una decina di pagine + una per ogni realizzazione, ma prestante e con margini di posizionamento ottimi..
2 - Creare un sito per esempio su piattaforma wordpress, con sicuramente piu' possibilità di personalizzazione, possibilità di inserire articoli riguardanti il SEO (ma il blogging aziendale ha senso, o secondo voi vale molto di più per un freelance?)..
Insomma, cosa suggerireste voi?Alla luce della situazione iniziale?
Grazie!
-
Per il posizionamento sai da solo cosa preferire.
Per il marketing ed il design vanno bene entrambi, basta che il grafico sia bravo, hehehe.Io al posto tuo farei un sito semplice, dall'aspetto serio e professionale, senza avere il pensiero di mettere su nuove news giorno per giorno ma che convinca quando uno un utente lo visita.
Senza troppe pagine, altrimenti la navigazione diviene dispersiva.
Il messaggio che devi passare è uno solo: "io ti do visibilità" deve essere chiaro da subito e deve essere chiaro anche come fare a contattarti e perche convieni. Meno uno naviga per trovare queste info meglio è, secondo me!Buona fortuna
-
Un blog per un freelance può essere fondamentale o assolutamente inutile, dipende fondamentalmente da qual'è il tuo target di clientela.
Per farsi conoscere sul web, come un esperto, il blog è uno strumento utile, ma non deve essere un aggregatore di notizie, piuttosto una fonte di reali novità del settore.
In caso contrario è meglio lasciar perdere...Ovviamente il target di un blog è diverso dal target di una piccola/media impresa che si è fatta il sito che non viene trovato da nessuno.
Se invece intendi utilizzare wordpress come base per un sito web semplice e senza blog, allora piuttosto ti consiglierei joomla o tastiera e un po' di pazienza.
-
Ciao Porretz.
Concordo pienamente con quanto scritto da Luca. La maggiorparte dei siti web dei freelance che si occupano di SEO sono perlopiù dei biglietti da visita, che devono essere semplici ed efficaci. Secondo me il blog se proprio fa piacere metterlo, è meglio lasciarlo come sezione meno in evidenza.Potresti anche eventualmente pensare di avere un dominio a parte (o un terzo livello) in cui sviluppare meglio il blog, ma facendo in modo che sia qualcosa di totalmente separato da sito.
Per la scelta tecnica direi che è indifferente, html e la maggiorparte dei CMS vanno bene se devi solo fare delle pagine statiche, wordpress va scelto con il template giusto abbinato però, perchè non è così malleabile come gli altri cms.
Un saluto.

-
Ti hanno già detto tutto, punta sulla semplicità, sulla professionalità e chiarezza dei contenuti. Un blog se non è accompagnato in qualche modo da altre pagine a se stanti, credo sminuisca e dia poco credibilità.