Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime dei minimi, regime agevolato e INPS
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • U
      ursobil300 User Newbie • ultima modifica di

      Regime dei minimi, regime agevolato e INPS

      Salve a tutti,

      avrei gentilmente bisogno di un chiarimento. Sono un lavoratore dipendente a tempo determinato full time, e avrei bisogno di aprire una partita IVA per la vendita online. Leggendo le varie risposte date agli altri iscritti mi sembra di aver capito che in entrambi i regimi fiscali dei minimi o agevolato dovrei pagare l'inps in quattro rate di circa 2800 euro. Pagandolo già come lavoratore dipendente c'è la possibilità di aprire la partita iva e di versare l'inps proporzionale al fatturato?

      Grazie x l'attenzione.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studionicola Super User • ultima modifica di

        Avendo già contratto di lavoro dipendente full-time, sarà esonerato dal versamento alla gestione commercianti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          studio.marra User Attivo • ultima modifica di

          Se il contratto è a tempo determinato, non verserà i contributi fino alla scadenza del contratto.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • U
            ursobil300 User Newbie • ultima modifica di

            Ricapitolando sia che sia lavoratore dipendente a tempo determinato o indeterminato ma in entrambi i casi full time, aprendo una partita iva e iscrivendomi alla CCIAA come azienda commerciale individuale non devo nulla all'inps, giusto? Per quanto riguarda il fatturato ho dei vincoli, studi di settore ecc..?

            Grazie.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studio.marra User Attivo • ultima modifica di

              Probabile convenienza al regime nuove iniziative sopratutto perchè il limite dei ricavi è di € 61.974 contro i 30.000 € del regime dei minimi.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti