Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. Non mi si visualizza più il Desktop
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      max0005 Super User • ultima modifica di

      Quindi non ti visualizza ne desktop ne start-bar?

      Con il task manager controlla che "explorer.exe" sia avviato, in caso contrario provvedi ad avviarlo manualmente.

      In caso questo non funzioni ti consiglio di provare a riparare l'installazione di Windows, puoi trovare una guida a questo indirizzo. 😄

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lebronmax User • ultima modifica di

        è ricomparsa la barra e il desktop ma le icone no! :O:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • L
          lebronmax User • ultima modifica di

          Edit: Risolto grazie!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            max0005 Super User • ultima modifica di

            Prima di immergerci in complicate procedure proviamo con due cose semplici...

            Fai click destro sul desktop > Aggiorna

            Nel caso non funzioni prova semplicemente a spostare qualche icona dal menù start al desktop e vedere quello che succede... Una domanda, ma se riavvii il computer continua a non avviare explorer.exe? :mmm:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lebronmax User • ultima modifica di

              purtroppo si ❌x:x sono ancora da capo 😞 riavviandolo esce ancora quel messaggio ...

              cosa posso fare?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                max0005 Super User • ultima modifica di

                Allora... Per prima cosa prova a reimpostare l'avvio automatico di explorer.exe.

                Clicca su Start > Esegui > digita "regedit" (senza le virgolette).

                Naviga a:

                HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon

                Trova la voce "Shell" nel pannello a destra, click destro > modifica e assegna come valore "explorer.exe".

                Inoltre prova a scaricare il software CCleaner e utilizzalo per fare una scansione del registro di sistema.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • L
                  lebronmax User • ultima modifica di

                  non si risolve 😞

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    max0005 Super User • ultima modifica di

                    Hai provato a riparare l'installazione?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • L
                      lebronmax User • ultima modifica di

                      come si fa?

                      comunque facendola non perderei i miei dati vero? foto, musica etc etc

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • M
                        max0005 Super User • ultima modifica di

                        @max0005 said:

                        In caso questo non funzioni ti consiglio di provare a riparare l'installazione di Windows, puoi trovare una guida a questo indirizzo. 😄

                        @Lebronmax said:

                        come si fa?

                        comunque facendola non perderei i miei dati vero? foto, musica etc etc

                        Teoricamente lo scopo della riparazione di un'installazione è proprio quello di non perdere le proprie impostazioni, file etc... In ogni caso ti consiglio di fare un backup preventivo! 😉

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti