Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Come registro il bollo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • H
      heidi User Newbie • ultima modifica di

      Come registro il bollo

      Buongiorno,
      sono nuova del forum.
      Ho un problema, non capisco come devo registrare la marca da bollo di 1,81 :?:

      • In contabilità ordinaria, come registro il bollo presente sulle fatture di acquisto da contribuenti minimi;
      • In regime di contribuente minimo, come registro il bollo presente sulle fatture emesse.
        Grazie
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rubis Super User • ultima modifica di

        In contabilità ordinaria il bollo lo imputi ad un conto del tipo "Imposta di bollo" da inserire tra gli oneri tributari.
        Il contribuente minimo non tiene le scritture contabili per cui non dovresti porti il problema.
        Saluti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • H
          heidi User Newbie • ultima modifica di

          Grazie per la risposta però sono un po' dura di comprendogno... scusate.

          Io ho una fattura così composta:

          Onorari ? 2.000,00
          Rivalsa 4% ? 80,00
          Totale fattura ?2.080,00
          R.A. 20% ? 416,00
          Bollo ? 1,81
          Netto da pagare ? 1.665,81

          Quando registro la fattura, il mio totale fattura è di ? 2.080,00; il costo del bollo lo registro durante la fase di registrazione del pagamento? :mmm:

          Grazie.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            Praticamente dovrai effettuare le seguenti scritture:

            Fornitore (A) 2.081,81
            Consulenza (costo) (D) 2.080,00
            Bollo (costo) (D) 1,81

            Fornitore a Erario c/rit. da versare 416,00

            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • H
              heidi User Newbie • ultima modifica di

              Grazie :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti