Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Mail
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • L
      lucabartoli User Attivo • ultima modifica di

      La funziona mail accetta 5 parametri, dei quali due sono facoltativi. Tu dai in pasto alla funzione mail 12 parametri! 🙂

      Se conosci l'inglese ti consiglio questa pagina:
      php.net/manual/en/function.mail.php

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

        Capito capito, vedrò, ti ringrazio 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

          Anche se conosco poco l'inglese 😞

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

            Dovrei mettere questo?

            $mail_sent = @mail( $to, $subject, $message, $headers );

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • marcocarrieri
              marcocarrieri ModSenior • ultima modifica di

              Si da quello che ricordo una possibile firma è questa. 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                lucabartoli User Attivo • ultima modifica di

                Il tuo script può funzionare, basta che nella riga 20 sostituisci la funzione mail con:

                mail($indirizzo_dest, $oggetto, $messaggio, $header)

                Definisci però la variabile $oggetto, perché l'ho aggiunta, ma non è nel tuo codice.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                  Così? la variabile oggetto posso metterla così, giusto?

                  [PHP]
                  <?php
                  $indirizzo_dest= "mia_mail.libero.it";
                  $oggetto="";
                  $nome=$_POST['nome'];
                  $cognome=$_POST['cognome'];
                  $eta=$_POST['eta'];
                  $residenza=$_POST['residenza'];
                  $studi=$_POST['studi'];
                  $altro=$_POST['altro'];
                  $reparto=$_POST['reparto'];
                  $anno_laurea=$_POST['anno_laurea'];
                  $email=$_POST['email'];
                  $messaggio="\n$nome $cognome ($email) - Età: $eta\nCittà di residenza: $residenza\nPercorso di studio: $studi\nAltro: $altro\nUnità operativa: $reparto\nAnno laurea/diploma: $anno_laurea\nE-mail: $email\n";
                  print("<font size='5'>Invio E-Mail<br><br /></font>");
                  print("<br />Questi sono i dati che hai inserito:<br /><br />
                  Destinatario: <b>$indirizzo_dest</b><br />
                  Messaggio: <b>$messaggio</b>");
                  $header .="From: <$mittente>";
                  $messaggio .="";
                  if(mail($indirizzo_dest, $oggetto, $messaggio, $header)
                  ))
                  {
                  print("<br />Il tuo messaggio è stato inviato con successo!");
                  print("<a href='' onClick='javascript:window.close();';><b>Chiudi finestra</b><a/>");
                  }
                  else
                  {
                  print("<br />Errore invio E-mail!!<br />Per favore compila tutti i campi");
                  }
                  ?>
                  [/PHP]

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • L
                    lucabartoli User Attivo • ultima modifica di

                    Io ci scriverei qualcosa però... E' l'oggetto della mail ed è meglio che non sia vuoto.
                    Visto che ci sei potresti metterci un tag tipo "[E-mail dal sito miosito]", così da outlook puoi impostare una regola che ti mette in una cartella apposita le email che hanno all'interno dell'oggetto "[E-mail dal sito miosito]".

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                      Così può andare?

                      [php]<?php
                      $indirizzo_dest= "mia_mail.libero.it";
                      $oggetto=['email_dal_mio_sito'];
                      $nome=$_POST['nome'];
                      $cognome=$_POST['cognome'];
                      $eta=$_POST['eta'];
                      $residenza=$_POST['residenza'];
                      $studi=$_POST['studi'];
                      $altro=$_POST['altro'];
                      $reparto=$_POST['reparto'];
                      $anno_laurea=$_POST['anno_laurea'];
                      $email=$_POST['email'];
                      $messaggio="\n$nome $cognome ($email) - Età: $eta\nCittà di residenza: $residenza\nPercorso di studio: $studi\nAltro: $altro\nUnità operativa: $reparto\nAnno laurea/diploma: $anno_laurea\nE-mail: $email\n";
                      print("<font size='5'>Invio E-Mail<br><br /></font>");
                      print("<br />Questi sono i dati che hai inserito:<br /><br />
                      Destinatario: <b>$indirizzo_dest</b><br />
                      Messaggio:Benvenuto nel sito!<b>$messaggio</b>");
                      $header .="From: <$mittente>";
                      $messaggio .="";
                      if(mail($indirizzo_dest, $oggetto, $messaggio, $header)
                      ))
                      {
                      print("<br />Il tuo messaggio è stato inviato con successo!");
                      print("<a href='' onClick='javascript:window.close();';><b>Chiudi finestra</b><a/>");
                      }
                      else
                      {
                      print("<br />Errore invio E-mail!!<br />Per favore compila tutti i campi");
                      }
                      ?> [/php]

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        roxasshadow User Attivo • ultima modifica di

                        Potresti usare anche la classe PHPMailer in modo che puoi inviare email contenenti HTML, immagini, allegati e, magari, creare una newsletter per inviare le mail a tutti gli utenti di un database.
                        La utilizzo nel mio sito, mi trovo benissimo e la consiglio a tutti.

                        Ciao 😃

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • F
                          fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                          Ciao Roxas, per ora voglio utilizzare questa. Sai dirmi se è giusta?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • L
                            lucabartoli User Attivo • ultima modifica di

                            Sostituisci $oggetto=['email_dal_mio_sito']; con $oggetto='[email_dal_mio_sito]';

                            Poi ad occhio dovrebbe andare...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              fabrizio23 User Attivo • ultima modifica di

                              Grazie, proverò dopo le vacanze, che ora preparo valigie e poi viaaaa! 🙂

                              Grazie! 😉

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti