• User Attivo

    Blog che offrono servizio di pubblicazione via mail?

    Ciao a tutti

    ho fatto il sito primaguerramondiale.org che contiene pagine di diari della grande guerra.

    Ora vorrei inviare tutti i contenuti anche in blog tipo myblog, blogger ecc.

    Farlo a mano è una follia (ho già piu di 500 pagine), ho realizzato un giochino che scorre tutto il db ed invia autmaticamente una serie di mail alle mail che permettono di pubblicare sui blog. Successivamente inviera un singolo articolo alla volta al salvataggio di una nuova pagina.

    Il giochino sembra funzionare e mi son fatto prender la mano son riuscito a pubblicare su myblog, su blogger e su post.it.

    Conoscete altri blog che offrono questo servizio?

    Altro consiglio... spargere link nei blog è cosa buona e giusta?

    Non so di preciso se è la struttura del sito, l'argomento, o cos'altro, ma in una settimana son entrato nella prima pagina di google con keyword "prima guerra mondiale".

    Ci sono secondo voi controindicazioni che non ho considerato?

    Ciao grazie


  • ModSenior

    Spargere i link è una cosa buona, anzi necessaria per ottenere un buon posizionamento. Più i link provengono da siti di qualità e a tema con il proprio sito, meglio è.

    Per quanto riguarda invece la pubblicazione "forzata" dello stesso articolo su più piattaforme di blog, è pratica altamente sconsigliata perché appena i motori di ricerca si accorgeranno che la stessa pagina è duplicata applicheranno una penalizzazione; molto spesso capita che attribuiscano la paternità dell'articolo non all'autore originale, bensì al sito più forte; si chiama penalità per contenuto duplicato.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Avevo questo mezzo dubbio...
    Per cercar di evitare questa cosa nei blog ho passato una specie di introduzione, cioè solo i primi 600 caratteri del testo con link leggi tutto che punta sul mio sito...

    Funzionerà? Aiuterà?

    Passare solo le introduzioni nei vari blog tenendo il testo completo solo nel mio sito indirizzerà le visite verso di me?

    Il mio ragionamento è stato: i blog hanno poco testo, ma sono siti potenti con aggiornamento quasi istantaneo. Il mio sito è piccolino e appena nato ma ha molto più testo (la quantità comunque dipende dalle pagine) e soprattutto ha un testo unico sul web, perche i diari son stati rintracciati presso vecchi parroci e bibblioteche della zona (non li aveva mai letti nessuno prima...).

    Altra cosa... essendo un sito che parla di guerra e soprattutto di diari mi piacerebbe entrar a far parte della ricerca per sequenza temporale di google, va segnalato da qualche parte? Come ci si entra nella sequenza temporale? Ci si deve armare di pazienza e attendere che google ti veda?


  • ModSenior

    Se hai inviato una introduzione va già molto meglio. L'ideale secondo me sarebbe creare delle mini introduzioni, con un taglio giornalistico che inviti poi ad approfondire sul tuo blog. Ne farai di meno, ma saranno migliori e magari inseriti in siti di qualità.

    Per la sequenza temporale, Google dovrebbe capirlo applicando un'analisi semantica sul contenuto del testo, cioè semplicemente leggendo al suo interno le varie date, vedi ad esempio la pagina di Wikipedia sulla Seconda Guerra Mondiale.
    Potresti anche inserire uno snippets in formato microdata per specificare esattamente la data a cui si riferisce l'evento, ma lo vedo come un di più oltre alle date nel testo oggi (ma tra un po'...).

    Valerio Notarfrancesco