- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Promuovere siti non AAMS
- 
							
							
							
							
							Promuovere siti non AAMSSalve a tutti, 
 mi era venuta l'idea di intraprendere un progetto che coinvolge la promozione online (su un sito rivolto ad utenza italiana) di vari casino/poker room/bookmakers la maggior parte dei quali non saranno autorizzati dall'AAMS.
 Da qualche parte ho letto che è illegale, da qualche altra parte ho letto che è legale promuovere quelli che hanno licenza europea, insomma non ci ho capito assolutamente nulla.
 Le mie domande, quindi, sono: rischio qualcosa se promuovo questi siti? Il contenuto del sito sarà in Italiano, ma cambia qualcosa se l'hosting è all'estero e il dominio non è .it?
 Qualsiasi chiarimento è molto apprezzato 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao JackDuluoz, la pubblicità a siti di scommesse online non autorizzati dall'AAMS può essere ritenuta illecita ai sensi dell'art. 4 comma 2 della legge 401 del 1989. Tale pubblicità è illegale se visibile in Italia, anche se qualche giudice ha ritenuto che se il server è risiedente all'estero il reato (sempre reato è!) non è perseguibile in Italia. 
 Oltre all'agevolazione alla partecipazione può essere contestato anche il reato di agevolazione al gioco d'azzardo, ex art. 718 c.p.
 La pubblicità di siti è lecita solo se il sito ha le autorizzazioni dell'AAMS.