• User

    calcolo imposte

    come si calcola l'IRES e l'Irap; mi fate vedere con un esempio tenendo conto che la società ha anche delle rimanenze?
    saluti


  • Super User

    Temo che per rispondere come si deve alla tua domanda occorrerebbe molte ore! Puoi formulare un quesito più specifico?


  • User

    allora in bilancio mi trovo:
    vendite prodotti finiti 756.957,15
    interessi attivi 1.97
    proventi diversi 376,77
    proventi straordinari 712,05
    rimanenze finali di merci 575740,00
    acquisto merci 858409,33
    spero ora mi puoi aiutare grazie gentilissimo


  • Super User

    Non si può rispondere ad una domanda del genere in un forum.
    In generale per calcolare l'IRES bisogna partire dal risultato di bilancio ed effettuare le variazioni in aumento o in diminuizione secondo quanto stabilito dal TUIR dopodiché si otterrà il risultato fiscale: in caso di utile fiscale applicherai l'aliquota del 27,50% e otterrai l'IRES da stanziare in bilancio mentre in caso di perdita fiscale non calcolerai imposte e riporterai la stessa nei successivi esercizi. Ad es. se in bilancio sono presenti spese telefoniche per 1000 la normativa fiscale stabilisce che è possibile dedurle all'80% per cui quando vado a calcolare il risultato fiscale devo effettuare una variazione in aumento di 200.
    Per l'IRAP invece il discorso è diverso ma non mi dilungo oltre...
    Se non sei un tecnico devi per forza di cose rivolgerti ad un commercialista perché trattasi di questioni complicate, te lo posso assicurare.
    Saluti.