• User

    In che modo posso provare a farlo? Quale dovrebbe essere il risultato?
    Io ho un Mac e navigo con Safari, anche se ho a disposizione un Win XP anche lui con DW installato.


  • ModSenior

    @visualdispenser said:

    Io ho un Mac e navigo con Safari
    Ottimo. :wink3:
    Allora dal menu Safari, vai in preferenze, vai in avanzate, abilita "Mostra menu sviluppo".
    Da adesso in avanti su qualunque pagina, click secondario sopra qualunque elemento, link, immagine, ecc. ecc. e seleziona ispeziona elemento.
    Da qui puoi sia modificare al volo l'html, sia abilitare o disabilitare alcune regole css o variarne le proprietà.
    Due note:

    • è una rappresentazione già elaborata, ad esempio se il file è minizzato, te lo fa vedere con l'identazione, gli spazi giusti, ecc. ecc.
    • le modifiche che fai non sono sul file sorgente

    Se tu apri il file originale con un editor tipo TextWrangler, che codifica di carattere ti riporta?

    Valerio Notarfrancesco


  • ModSenior

    Forse il problema è il server, dalle intestazioni http si legge:

    Content-Type: text/html
    Content-Language: it
    Dovrebbe essere Content-Language: charset=utf-8
    Prova a verificare se c'è qualche script in php (o altro linguaggio) all'interno del file originale oppure se hai la possibilità prova a caricare i file su un altro server, anche di quelli gratuiti.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Per "file originale" quale intendi?
    (scusami per l'esplicita ignoranza, ma al di fuori di DW con interfaccia grafica, sui siti internet non so molto!)

    Ma se il problema fosse il server con codifica sbagliata, non dovrebbero essere illeggibili anche gli altri caratteri in cirillico?


  • ModSenior

    @visualdispenser said:

    Per "file originale" quale intendi?
    Per file originale, il file html dentro la cartella dove Dw salva tutti i files.
    @visualdispenser said:
    Ma se il problema fosse il server con codifica sbagliata, non dovrebbero essere illeggibili anche gli altri caratteri in cirillico?
    Questo non lo so, è comunque un'anomalia.
    La manifestazione del problema è che i browser non riescono ad elaborare la struttura della pagina e quindi tra quei famosi tag span per i browser non c'è testo.
    Mesi fa ho visto che un itero blocco di testo non veniva indicizzato da Google perché la classe del div contenitore non passava la convalida w3c (nome della classe con spazi); questo per dire che un errore che si pensa non abbia rilevanza invece può essere la causa dei problemi.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ok capisco. Quindi ora che prove devo fare?
    Apro un account Altervista e provo a caricarcelo su da DW così com'è ora?


  • ModSenior

    @visualdispenser said:

    Ok capisco. Quindi ora che prove devo fare??
    Prima prenderei il file, quello dentro la cartella dove DW salva tutto e lo aprirei con Textwrangler per vedere la sua codifica(in basso a sinistra).
    [URL=http://www.giorgiotave.it/forum/gt-world/101972-forum-gt-disponibile-alle-versioni-per-telefoni-cellulari.html]Postato via Mobile


  • User

    Il file che devo aprire dalla cartella di DW che estensione deve avere?


  • User

    Non ho ancora avuto modo di provare ad aprire con il programma che mi hai detto tu il file di cui abbiamo parlato sopra.
    Mi è però arrivato un suggerimento esterno il quale mi ha suggerito di passare oltre al problema della non visualizzazione dei caratteri in cirillico nei link utilizzando invece di testo visibile, delle immagini in jpg invece che inserire degli anchor text.
    Tu cosa ne dici, ti pare una buona idea per risolvere rapidamente il problema?


  • ModSenior

    @visualdispenser said:

    utilizzando invece di testo visibile, delle immagini in jpg invece che inserire degli anchor text.
    Tu cosa ne dici, ti pare una buona idea per risolvere rapidamente il problema?
    Dopo il tag title il testo degli anchor text è la cosa più importante per il posizionamento di una pagina. Un testo è indicizzabile, un'immagine no.
    Rimane poi il fatto che rimarrebbe un errore che adesso sembra limitato solo alla visualizzazione del menu, ma potrebbe causare qualche altro problema da un'altra parte.

    Comunque la causa è in uno script js perché impedendo l'esecuzione degli script si visualizza senza problemi (In Safari, preferenze, sicurezza, togli lo spunto su abilita javascript). Ritengo che sia uno dei due file tra cufon-yui.js oppure cufon-replace.js usati nel template grafico oppure singolarmente per un compito specifico. Il loro codice molto probabilmente non riconosce o ha problemi con caratteri non occidentali.
    Puoi contattare l'autore del template oppure degli script se non facevano parte del template per chiedere informazioni su come risolvere il tuo problema.

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Grazie mille del chiarimento e della disponibilità, vedrò se riesco a sistemare il js che crea il problema.
    Se ho ancora bisogno o ho aggiornamenti ti faccio sapere.
    A presto!


  • ModSenior

    Prego
    :ciauz: