- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- srl unipersonale vero che alcuni tribunali la considerano come soc di persone?
-
srl unipersonale vero che alcuni tribunali la considerano come soc di persone?
Ciao avevo già fatto questa domanda e mi avevate risposto che se uno versa il capitale sociale per intero non ci sono problemi.
Ho acquistato un libro dove si dice che alcuni giudici considerano la srl unipersonale come con coscienza e responsabilità pari a quella di una società di persone e che quindi è conveniente che ci sia almeno un altro socio anche se all'1%.
E' vero? avrei bisogno urgente della risposta.
grazie in anticipo
-
Non mi pare corretta la versione del libro. La srl seppur unipersonale è una persona giuridica con autonomia patrimoniale perfetta. La caratteristica unipersonale potrebbe affiorare soltanto in sede esecutiva nel caso che il patrimonio sociale sia insufficiente a garantire i creditori ( vado a memoria!! )
-
in che senso?
se io ho creditori per 20.000 e capitale solo per 10.000 in tribunale i 10.000 li dovrei pagare di tasca mia?Se è così è come se fosse una soc di persone in effetti e confermerebbe il libro.
Mi puoi dare conferma?La stessa cosa non succederebbe con due soci?
grazie mille
-
attenzione, perchè il capitale sociale non è equivalente al patrimonio...
-
sì sostituendo patrimonio a capitale e stesse cifre, se sono unipersonale si avvalgono sul mio patrimonio.
Ok, se sono due soci e scatta il discorso esecutivo aggrediscono anche il patrimonio dei soci?in pratica devo decidere se costituire una srl unipersonale o se mi conviene mettere qualcuno all'1%.
grazie ancora