• User

    Connessione a due db contemporaneamente

    Buonasera,
    qualcuno sa spiegarmi perché con il seguente codice non riesco a connettermi (e stare connesso) a due database diversi contemporaneamente??

    [PHP]

    $link = mysql_connect($db_host,$db_username,$db_password) or die("Errore connessione: ". mysql_error());

    mysql_select_db('Sql34XXXX_1') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());

    $link2 = mysql_connect($db_host,$db_username,$db_password) or die("Errore connessione: ". mysql_error());

    mysql_select_db('Sql34XXXX_2') or die("Errore apertura database: " . mysql_error());
    [/PHP]

    Dagli errori che mi dà capisco che si connette al db_2 e si 'dimentica' dell'esistenza del db_1, di cui infatti non mi mostra i contenuti...
    dove sbaglio? :arrabbiato:


  • ModSenior

    Ciao supadema,

    se utilizzi la fuznione mysql_query per l'interrogazione del database, devi o inserire prima del nome delle tabelle anche il nome del database o utilizzare il secondo parametro per passare la connessione corretta alla funzione.


  • User

    non sono sicuro di aver capito... in pratica tu dici che l'errore non è nel codice di richiesta di connessione ma nel codice in cui seleziono i contenuti del mio database?
    ho provato una cosa così, ma mi dà sempre errore

    [PHP]
    $result = mysql_query("SELECT img,descrizione FROM $tabella ORDER BY numclick DESC, ordine", $link);
    [/PHP]


  • ModSenior

    Così dovresti risolvere:
    [php]
    $result = mysql_query("SELECT nomedatabase.$tabella.img, nomedatabase.$tabella.descrizione FROM nomedatabase.$tabella ORDER BY nomedatabase.$tabella.numclick DESC, nomedatabase.$tabella.ordine", $link);
    [/php]


  • User

    ok così funziona perfettamente!

    Grazie del chiarimento :ciauz: