• User Attivo

    Il fatto è che tutti gli aggregatori di news hanno il nofollow in uscita e quindi non spingono la risorsa ma ne sfruttano il contenuto.
    Basta piccole cose che a google non piacciono del blog fonte di notizie ed ecco che si è soppiantati dall'aggregatore o da chi usa il feed rss nel proprio blog.

    Credo che in genere sia meglio utilizzare la segnalazione ad aggregatori solo se si ha già un buon rank generale


  • User Attivo

    Intervengo di nuovo per dire che la cosa si fa sempre più interessante e fumosa.
    Due mesi e ancora nessun nuovo articolo indicizzato.
    (Ricordo che il sito è quello in firma)

    Eppure scrivo di mia mano, neanche segnalo ad aggregatori e non trovo duplicazioni (almeno degli ultimi articoli).
    Riguardo al link popularity ha ha di link e anche di più di altri miei siti che vanno bene.
    La cosa che più mi incuriosisce è proprio che non indicizza (nonostante una volta a settima passi)
    C'è qualche errore nel codice?


  • ModSenior

    Per quanto riguarda gli ultimi due articoli, quello sulla strage di Duisburg e la strage aerea, da dove ricevono backlinks?

    P.S.
    Io comunque un titolo lo darei e non lascerei il trattino.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Per quanto riguarda gli ultimi due articoli, quello sulla strage di Duisburg e la strage aerea, da dove ricevono backlinks?
    Probabilmente non hanno links dall'esterno. Ma la home ne ha parecchi e linkano diverse volte le pagine.
    L'ho aggiunto al wmt e aspetto per i dati precisi.

    Io comunque un titolo lo darei e non lascerei il trattino.
    Grazie per il suggerimento, ma ti ho spiegato perché lo lascio così: non credo comunque influisca sull'indicizzazione.


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    Per quanto riguarda gli ultimi due articoli, quello sulla strage di Duisburg e la strage aerea, da dove ricevono backlinks?

    Ho ascritto adesso altri due articoli, hai suggerimenti su come procurare un link ciascuno da qualche parte?
    :bho:
    (Social network con link dofollow, ad esempio)
    :mmm:
    Grazie.
    🙂


  • ModSenior

    @marta_de_angelis said:

    Grazie per il suggerimento, ma ti ho spiegato perché lo lascio così: non credo comunque influisca sull'indicizzazione.
    E che ne sappiamo, e se fosse?
    Per curiosità mi hai fatto aprire un account su Blogger per vedere questa cosa del title.
    Se vuoi, vai in "design", "Modifica html" in modifica modello sostituisci
    <title><data:blog.pageName/></title>
    con questo:
    <b:if cond='data:blog.pageType == "item"'>
    <title><data:blog.pageName/></title>
    <b:else/>
    <title><data:blog.pageTitle/></title>
    </b:if>

    @marta_de_angelis said:

    Probabilmente non hanno links dall'esterno. Ma la home ne ha parecchi e linkano diverse volte le pagine.
    Forse il problema è questo. Solo per questi ultimi due articoli, prova a creare una mini presentazione e a inserire questo abstract in siti tipo digg.it e similari. Poi fai un fischio ad amici, conoscenti e parenti e digli di cercare su Google per le Keyword, cliccare sugli articoli e da li andare sul tuo sito e di restarci.
    Penso che Google debba capire che i tuoi articoli sono interessanti e raccolgono traffico dalla rete.

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Solo la home ha circa 553 link in entrata dall'esterno.
    Mistero profondo.
    Non dico essere penalizzati, che spesso accade, ma addirittura senza neanche essere indicizzati.
    Ipotizzo penalty e ban (un sito su blogger dopo mesi non esiste ancora su google, ma non ricordo se lo aveva messo dentro) a livello di account blogger, dato anche un crollo improvviso delle visite per alcuni blog (sempre di blogger) verso fine maggio dopo aver chiesto il reinserimento di un blog di blogger.

    Avranno controllato il blog di blogger, non gli è piaciuto, lo hanno penalizzato ancora di più e non paghi hanno penalizzato tutti gli altri.

    Mah.
    Vediamo tra qualche settimana o mese che accade.


  • ModSenior

    Da dove vedi i 553 link perché ad esempio da Yahoo Site Explorer se ne vedono solo 27 e non sulla home ma su tutto il blog.
    Riesci a vedere dalle statistiche se passano i bot dei motori di ricerca?

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    Da dove vedi i 553 link perché ad esempio da Yahoo Site Explorer se ne vedono solo 27 e non sulla home ma su tutto il blog.

    Sul web master tool (anche se molti link sono dallo stesso sito)

    Riesci a vedere dalle statistiche se passano i bot dei motori di ricerca

    Google passa , scarica dati ma non indicizza (sempre dal web master tool).

    Ma la cosa più preoccupante è che per un altro blog di blogger il crawler passa, scarica ma...non esiste il sito su google.
    (mentre altri blog di bloggers ricevevano anche 100 visite al giorno e poi improvvisamente puff...zero!).

    Tutti questi dati mi fanno supporre un penalty al mio account blogger.
    Non si spiega altrimenti.

    Altri blog (per esempio su wordpress) con meno link e post vanno benissimo ed indicizzati in pochi giorni al massimo.
    E anche su blogger fino a un paio di mesi fa andavo fortissima.

    Ci sono esperienze analoghe in merito?


  • ModSenior

    Non uso Blogger e non ho esperienze.
    Ti avrei suggerito di ripubblicare 3 o 4 articoli su Wp per vedere cosa succedeva, ma se hai già altri blog su Wp che vanno benissimo è una prova inutile.
    I tuoi articoli non sono negli indici nemmeno di Yahoo e di Bing, quindi se c'è una penalità sarebbe stata inflitta da tutti e 3 i motori di ricerca (raro), ma quello che non mi convince sul fatto che ci sia una penalità è che l'home page è nell'indice abbastanza aggiornata.

    A fine maggio hai cambiato il template?

    Valerio Notarfrancesco


  • User

    Ciao, io vedo, tra le altre cose, questo:

    URL newsnotiziedelgiorno.blogspot.com
    Page Title .
    Meta Description Not Found
    Meta Keywords Not Found
    H1 Lasciato dalla fidanzata : uccide di botte una passante a MilanoMultiple h1 tags found!

                                  H2            Archivio blog            
                                  
            
            
                                  
            
                                  Bold/Strong            Not Found
    

    1 - Cambierei il title della home (te lo hanno gia' detto e non capisco perche' non vuoi farlo 🙂 )
    2 - Cercherei di settare blogger in maniera da avere solo un H1 per pagina
    3 - inserire meta description e meta keyword, che google non le usi per il ranking non vuol dire che non le usi per l' indicizzazione...
    4 - inserire qualche parola in bold e in italic

    Ciao


  • User Attivo

    @GigiPic said:

                                  Bold/Strong            Not Found
    

    1 - Cambierei il title della home (te lo hanno gia' detto e non capisco perche' non vuoi farlo 🙂 )
    2 - Cercherei di settare blogger in maniera da avere solo un H1 per pagina
    3 - inserire meta description e meta keyword, che google non le usi per il ranking non vuol dire che non le usi per l' indicizzazione...
    4 - inserire qualche parola in bold e in italic

    Ciao

    Grazie per la risposta.

    1- Ho spiegato già un paio di volte ora lo faccio per la terza volta. Non voglio inserire il titolo altrimenti me lo ritrovo ripetuto ad ogni post. Se c'è un modo per non far ripeterlo lo seguo volentieri, ma con le mie conoscenze non ne sono in grado.

    2- A parte la home, per tutti le altre pagine (30) è così. Se c'è un modo per averne solo uno anche nella home sono lieta di farlo

    3 - Come si fa su blogger?

    4- OK

    :ciauz:


  • User Attivo

    Se andate su google e scrivete site:newsnotiziedelgiorno.blogspot.com
    potete vedere che la cache della home page è aggiornatissima.
    Pochi minuti che pubblico un articolo e subito google entra ed aggiorna la pagina ma...non entra!
    Perché?
    Sono oltre due mesi che fa così, ci deve essere un motivo.
    Forse c'è un errore nel codice che lo manda in tilt, quasi quasi provo a cambiare tema a non toccarlo proprio e a scrivere un nuovo articolo.


  • ModSenior

    @marta_de_angelis said:

    1- Ho spiegato già un paio di volte ora lo faccio per la terza volta. Non voglio inserire il titolo altrimenti me lo ritrovo ripetuto ad ogni post. Se c'è un modo per non far ripeterlo lo seguo volentieri, ma con le mie conoscenze non ne sono in grado.
    Il #17. 😉

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    O, grazie Valerio, poi lo modifico.
    Intanto aspetto novità dopo aver cambiato (senza toccare nulla) tema e ho scritto un altro post.
    Vediamo se dipendeva dal tema.
    Se poi si degna ad indicizzarmi allora modifico subito il title con il tuo codice.
    Grazie.
    😉


  • User Attivo

    Ecco guardate, dopo pochissimi minuti , quasi secondi, già è venuto e aggiornato la cache con il nuovo tema ed articolo!
    Ma di inserire i post non se ne parla?
    Mi viene da piangere...


  • ModSenior

    Il codice html con il vecchio tema in effetti era molto molto molto brutto.
    Io il titolo lo sistemerei subito perché gli articoli iniziano tutti con .:

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    @vnotarfrancesco said:

    Il codice html con il vecchio tema in effetti era molto molto molto brutto.
    Io il titolo lo sistemerei subito perché gli articoli iniziano tutti con .:

    Fatto.
    Grazie 1000.

    Per cambiare le altre cose (h1 ad esempio) aspetto che indicizzi.
    Comunque noto già dei cambiamenti in site:

    mentre prima c'erano dei risultati omessi e pagine inutili, ora compaiono solo tre pagine.

    Aspetto qualche giorno poi chiedo il reinserimento, perché secondo me, al 99% si tratta di penalizzazione.
    Non credo che sia sandbox, vero?
    :mmm:


  • ModSenior

    :yuppi:

    Valerio Notarfrancesco


  • User Attivo

    Allelulja si è mosso qualcosa.
    Miracolo.

    Aggiunte tre nuove pagine di agosto. Giugno proprio non gli piace, mah.
    Però nel

    site:newsnotiziedegiorno.blogspot.com

    noto parecchi elementi indicizzati ma che in realtà non dovrebbero: sono quelli del /search

    che poi queste ricerche sembrano generate dai tags.

    Qualcosa si muove, dopo aver provato di tutto.

    🙂