• User Newbie

    fatturazione con interesse di mora

    Salve a tutti,
    ho scoperto questo forum molto interessante e ho cercato tra le varie risposte qualcosa che in questo momento mi interessa particolarmente, ma se c'è non sono riuscita a trovarlo e chiedo scusa se per caso avete già trattato il tema.

    Ciò che mi interessa sapere è se un libero prefessionista appartenente ai regimi dei minimi, quale io sono, può emettere fatture con interesse di mora nel caso la stessa fattura non venga pagata entro i termini dei 30 giorni previsti per legge.
    E se sì, quale precisa dicitura bisogna riportare nella stessa fattura.

    Il fatto personale...
    Il fatto che mi riguarda è che un mio cliente, non privato, mi pagava regolarmente le fatture dopodichè ha smesso improvvisamente di pagarle per sua strategia aziendale: purtroppo ho scoperto in un secondo momento, da altri ex collaboratori del mio cliente, che adotta tale strategia di fiducia pagando le prime fatture, per poi "truffare" il collaboratore e quindi smettere di pagare le successive.
    Le mie non erano fatture di proforma, avevo da poco aperto la partita iva, non avevo ancora chiaro il concetto di fatturazione perciò non sapevo che fosse possibile emetterle, e le mie erano quindi vere e proprie fatture.
    Delle fatture NON pagate il cliente ha versato regolarmente, entro i termini di legge, la ritenuta d'acconto facendo così in modo che io ne paghi tutte le tasse sul guadagno che in realtà non ho mai percepito.
    Ormai su questo non posso più farci niente.

    Ora dovrei fatturargli ancora quasi 15mila euro di lavori ancora non fatturati, e a questo punto devo per forza emettere questa "proforma" di fattura anche se so che certamente il "mio cliente" la ignorerà e non mi pagherà adottando sicuramente qualche altra strategia.

    Almeno per metterlo un pò in crisi, mi servirebbe proprio sapere se io posso applicare un interesse di mora e se sì, come riportarlo nella proforma di fattura e come poi lo dovrò calcolare.

    Vi ringrazio per la cortese attenzione,
    un caro saluto
    Sophie


  • User Attivo

    Salve Sophie 74, se fossi in te posterei questa domanda nella parte legale. Naturalmente eviterei di emettere direttamente fattura.


  • User Newbie

    Grazie, non avevo pensato che potesse far parte del legale, ma in effetti è vero. Pensavo che fosse solo una cosa pratica di fatturazione.

    Cero, di sicuro non farò direttamente fattura, l'ho pagata cara in tutti i sensi...
    Saluti,
    Sophie