• User Attivo

    Vacanze in Riviera: divertimento, relax e buona cucina!

    Un?altra stagione estiva, un?altra ricchissima gamma di offerte della Riviera Romagnola, il centro del turismo di massa che offre tutto, per tutti.
    L?estate sta arrivando, e la Riviera è preparatissima, come sempre: non solo strutture, a cui non manca nulla, ma anche eventi i ogni genere ? sport, musica, cultura, arte e tanto altro! La prima mossa da fare è trovare un albergo, anzi: sceglierlo, vista l?enorme offerta. Un bell?albergo dove potersi rilassare nella piscina centro benessere tra una notte di festa e l?altra, o tra una giornata in spiaggia e l?altra: tutto è possibile, l?offerta accontenta tutti i gusti!
    E quindi, ecco le Spiagge del Benessere, dal 14 giugno al 22 agosto, per chi si vuole rilassare con lo yoga, la musica e i tramonti, per chi ama le vacanze tranquille; un?offerta invidiabile di discoteche e eventi con dj e cantanti per chi ama trascorrere le proprie vacanze passando da una festa all?altra, e tanti eventi sportivi, come l?International Skate Team Trophy, il 2 e 3 luglio, dedicato agli amanti del pattinaggio artistico, o il Blue Fitness, dal 27 al 29 agosto, una maratona di sport organizzata all?Aquafan per vedere e provare tutti gli sport più ?in? del momento!
    Gli amanti della moda, invece, dal 19 al 25 luglio potranno assistere, a Riccione Moda Italia, alle sfilate dei giovani creativi aspiranti stilisti; per i vincitori del concorso ci sono in palio delle borse di studio che li inseriranno all?interno di note aziende di moda. Tutto questo e molto altro ancora accompagnato e sostenuto dalle eccellenti offerte centri benessere, degne di tanti eventi e certamente capaci di prendersi cura di tutti gli ospiti nel modo che si aspettano: hotel da una a cinque stelle, ce n?è per tutti!
    E poi, qualunque sia il genere di vacanza che preferite, le attrazioni della Riviera non sono solo turistiche: la gastronomia è sempre un ottimo motivo per visitare delle zone nuove. Potrete scegliere un ristorante riccione per avere la possibilità di provare le specialità del luogo: i piatti romagnoli sono semplici e genuini, dalla famosa e amatissima piadina, da gustare per strada, ai piatti fatti con ingredienti semplici ma sostanziosi, come i primi di gnocchi e cappelletti, e i secondi di carne.
    Diversamente da quella della vicinissima Emilia, la cucina romagnola è considerata povera, ma comunque molto varia: le zone costiere utilizzano i prodotti marinari nei loro piatti, tra pesce e molluschi, mentre nell?entroterra romagnolo si cucinano i prodotti della terra e le carni degli allevamenti. La conoscenza dei prodotti della terra è una tradizione tramandata di generazione in generazione, che dà vita a decine e decine di insalate e verdure cucinate, utilizzate anche nei saporiti crescioni, ovvero piadine che vengono riempite e chiuse prima della cottura: il loro ripieno più tipico è, appunto, il crescione, ma si usa farcirli anche con erbette, bietole e tante altre verdure e formaggi.
    Tanti ottimi motivi per visitare la Riviera Romagnola, trascorrendo lì le proprie ferie estive: tra mare, divertimenti e buona cucina, ci sarà solo l?imbarazzo della scelta!

    A cura di Lia Contesso
    Prima Posizione srl - registrazione motori di ricerca