Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Info Libero professionista
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kolon88 User Newbie • ultima modifica di

      Info Libero professionista

      Salve,
      visto che ho 22 anni, volevo iniziare a fare qualcosa di più serio quindi mi chiedevo quali fossero gli obblighi fiscali per un libero professionista. Io vorrei fare il tecnico hardware per lo più. Da quanto so una limitazione è che non posso vendere componenti, ma questo non mi imports molto. In pratica vorrei sapere le spese che dovrei avere in totale.
      Quanto libero professionista potrei fare pubblicità anche?
      Se può essere importante ora studio e non ho un lavoro
      ultima cosa, la fattturazione può essere anche non molto frequente?Magari in un anno faccio poco..oppure decido di fermarmi

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        studio.marra User Attivo • ultima modifica di

        Rispettate determinate condizione puoi aderire al regime dei minimi ed iscriverti alla gestione separata, in modo da avere una tassazione variabile in base ai tuoi utili.
        Puoi farti della pubblicità.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kolon88 User Newbie • ultima modifica di

          @studio_marra said:

          Rispettate determinate condizione puoi aderire al regime dei minimi ed iscriverti alla gestione separata, in modo da avere una tassazione variabile in base ai tuoi utili.
          Puoi farti della pubblicità.

          perderei cmq le agevolazioni in famiglia credo essendo io a carico dei miei?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            studio.marra User Attivo • ultima modifica di

            solo se hai un utile superiore ad ? 2840 annui

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • S
              studionicola Super User • ultima modifica di

              L'apertura della partita iva non contrasta con lo status di familiare a carico, si guarda il reddito (autonomo, dipendente, etc)

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti