Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Creare file con PHP
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      talkoman User Attivo • ultima modifica di

      Creare file con PHP

      Ciao a tutti, ho uno script che legge un file in input ogni TOT secondi e ne genera un'altro in base ai dati ricevuti. Fin quando lavoro sul server tutto è ok.
      Ma siccome capita che più persone contemporaneamente azionino lo script e il file generato non viene perfetto, ho optato di farli generare il locale e una volta che il file è pronto lo uppo in modo che nessuno lo può "ri-generare" quindi alterarlo.
      E' quindi possibile fare questa cosa in locale?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao talkoman,

        puoi utilizzare uno script in cron che forse è meglio.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          talkoman User Attivo • ultima modifica di

          Scusa la mia ignoranza, cos'è CRON?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            talkoman User Attivo • ultima modifica di

            Nessun suggerimento?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              Il crontab serve per pianificare dei comandi e farli eseguire in determinati momenti, utilizzandolo puoi far eseguire uno script php ad un determinato intervallo senza che vi sia interazione con l'utente e quindi tutti i problemi che ne derivano, concorrenza e spreco di risorse.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                talkoman User Attivo • ultima modifica di

                Mi fai un esempio di come si usa? Ho fatto una ricerca in giro ma non ho capito molto bene come si usa....
                Io comunque avevo questa pagina con lo script che si refresciava ogni TOT secondi, non è la stessa cosa?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                  Se hai più utenti che fanno eseguire lo stesso script insieme , puoi avere i problemi da te sopra indicati, con crontab essendo il tutto slegato dal visitatore il problema non si verifica.
                  Alcuni hosting danno la possibilità di usare crontab, altri no... In ogni caso ci sono molti servizi online alcuni anche gratuiti che ti consentono di richiamare una pagina web a determinati intervalli.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    talkoman User Attivo • ultima modifica di

                    Puoi farmi qualche esempio per favore?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti