Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. data e ora
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • D
      danny1975 User Attivo • ultima modifica di

      data e ora

      Ciao a tutti, vorrei chiedervi una cosa
      in un progetto che sto realizzando memorizzo data-ora in un database
      attraverso la funzione ```
      time()

      Facendo delle prove, cambiando data e ora del mio pc, acquisisco data o ora modficati. Andrebbe tutto bene se nel progetto la data risultasse insignificante, ma visto che ha una rilevanza importante come faccio ad ovviare questo problema ed evitare ai furbetti facciano queste cose?
       
      Grazie
      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao danny1975,

        la funzione time ovviamente essendo php un linguaggio lato server fa riferimento all'ora del server su cui la pagina php viene eseguita e non l'ora locale del client, per cui il problema non si pone.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          danny1975 User Attivo • ultima modifica di

          Ciao e grazie, il problema si poneva perchè attualmente sto lavorando in locale.
          Buono a sapersi, alla prossima da danny1975

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          Caricamento altri post
          Rispondi
          • Topic risposta
          Effettua l'accesso per rispondere
          • Da Vecchi a Nuovi
          • Da Nuovi a Vecchi
          • Più Voti