• User Attivo

    Apertura P.I. Ho sbagliato qualcosa?

    Salve Simonenox,
    secondo il mio parere, hai agito correttamente. Stai offrendo un servizio di consulenza informatica alle imprese e quindi non serve l'iscrizione alla CCIA.
    In bocca al lupo per la nuova attività;)


  • User Attivo

    Salve Simonenox,
    secondo il mio parere, hai agito correttamente. Stai offrendo un servizio di consulenza informatica alle imprese e quindi non serve l'iscrizione alla CCIA.
    In bocca al lupo per la nuova attività;)


  • User Attivo

    L'attività che svolgi può essere configurata sia come attività professionale che d'impresa e quindi si guarderà alla convenienza.
    Dal momento che sei dipendente full time ti sarebbe convenuto iscriverti come impresa in questo modo non avresti dovuto versare i contributi INPS.

    Ah, come si dice "Non è mai troppo tardi... per iscriversi al Regsitro Imprese" 🙂


  • User Attivo

    Dovresti fare una variazione o integrazione al codice attività indicando la nuova come prevalente; iscriverti al Registro Imprese.
    Con copia della variazione andare all'INPS e chiedere la chiusura della tua posizione nella Gestione separata INPS, dal momento che la tua attività prevalente sarebbe soggetta ad iscrizione INPS sez. Commercianti. Ovviamente dal momento che sei dipendente full time non dovrai nemmeno essere iscritto a quest'ultima.


  • User Attivo

    Avendo dei dubbi in merito alla classificazione dell'attività in oggetto, nell'ultima settimana di maggio, sono andata direttamente presso la Camera di Commercio la quale, non ha iscritto la ditta come attività d'impresa in quanto legata alla consulenza professionale. Quando andrai alla Camera di Commercio quindi prova a non parlare di consulenza, magari ti andrà meglio.