- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Help Center: consigli per il tuo progetto
- Vorrei fare un sito, consigli site builder?
-
Vorrei fare un sito, consigli site builder?
Buon pomeriggio a tutti,
Vorrei costruire un sito internet fatto un pò decentemente, ma io non ne ho mai fatto uno serio (uno si, con linguaggio html fatto da zero con l´editor, ma era semplice semplice e poi era mio personale).
Ne vorrei fare uno decente, quasi professionale: esiste un site builder che costi poco (o gratis
) che mi permette di fare qualcosa di carino?
O dite che è molto meglio fare siti con il buon vecchio wordpress e basta?io non sono un esperto, e faccio ancora parecchia confusione di termini vari(CSS, linguaggi, ottimizzazioni...un disastro).
ci sono delle pratiche guide per fare un sito ed ottimizzarlo? serie però....io non ho idea di come far salire in graduatoria un sito nuovo, e tutte le discussioni che trovo fatico a seguirle perchè usano termini particolari o comunque sistemi che io proprio non conosco.
Diciamo che mi sono messo adesso a 30 anni a studiare il PC mio eterno nemico, ma voglio imparare a sfruttarlo per i miei scopi!!
Grazie a tutti.
-
Vorrei costruire un sito internet fatto un pò decentemente
Ciao, cosa significa per te decentemente?
Wordpress ad esempio è tra i migliori sistemi di generazione contenuto dal lato seo se è quello che intendi e la scelta dei temi, tra gratuiti e a pagamento è vasta per cui puoi trovare facilmente quello che ti piace; certo deve andarti bene la struttura di un blog.Oppure i cms quali Drupal, Joomla, ecc. ecc. ecc
Se invece la struttura di un cms ti sta troppo stretta perché vuoi più libertà oppure perché poi la modifica di quanto propone un cms per te sarebbe fuori portata, allora ti conviene fare il sito scrivendo direttamente le pagine in html, magari con l'aiuto di qualche editor visuale oppure uno tra i site builder.
Per questi posso consigliare solo se usi un Mac.Valerio Notarfrancesco
-
@vnotarfrancesco said:
Ciao, cosa significa per te decentemente?
Wordpress ad esempio è tra i migliori sistemi di generazione contenuto dal lato seo se è quello che intendi e la scelta dei temi, tra gratuiti e a pagamento è vasta per cui puoi trovare facilmente quello che ti piace; certo deve andarti bene la struttura di un blog.Oppure i cms quali Drupal, Joomla, ecc. ecc. ecc
Se invece la struttura di un cms ti sta troppo stretta perché vuoi più libertà oppure perché poi la modifica di quanto propone un cms per te sarebbe fuori portata, allora ti conviene fare il sito scrivendo direttamente le pagine in html, magari con l'aiuto di qualche editor visuale oppure uno tra i site builder.
Per questi posso consigliare solo se usi un Mac.Valerio Notarfrancesco
Mah...se mi dici che la piattaforma word press È la migliore anche dal punto di vista SEO li farò tutti con WP. A dire il vero mi piacerebbe però poter adattare un pochino le template che ci sono in giro, ma non ho la più pallida idea di come fare!
Io Mac non lo uso....non sono così avanti!:?